Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pepe: un milione di euro per i danni sulla costa nel 2019. Dignità anche per le “zone rosse del mare”

Pescara – “Finanziati i balneatori abruzzesi che hanno subito i danni a seguito dello stato di emergenza del novembre 2019. Una boccata di ossigeno per un settore martoriato duramente prima dall’emergenza erosione e poi dal Covid 19 e dal mancato ripascimento: un settore strategico che attendeva una risposta da tempo. Sono comuni e soprattutto attività che hanno subito così tante difficoltà da essere definite “zone rosse del mare” – dichiara il Consigliere e Vice Capogruppo Regionale del Pd, Dino Pepe. L’emendamento, a prima firma Pepe e Paolucci (e sottoscritto da Blasioli, Mariani, Pietrucci, Scoccia, Di Benedetto) è stato approvato all’unanimità nel pomeriggio di ieri nella riunione congiunta della Commissioni “Prima”, “Terza” e “Quinta” durante l’esame del progetto di legge 118/2020 ribattezzato “Cura Abruzzo2” che andrà in aula domani venerdì 22 maggio. Un emendamento di cui ha riconosciuto la bontà anche il Presidente della Terza Commissione, Emiliano Di Matteo della Lega, che lo ha prontamente sottoscritto e condiviso.

E’ un contributo economico importante, pari a 1 milione di euro – spiega Dino Pepe – che darà una mano ai titolari delle concessioni demaniali marittime ad effettuare interventi urgenti di protezione degli stabilimenti, come i massi a protezione degli immobili, ma anche per le opere di consolidamento, ripristino e recupero delle strutture danneggiate dagli eventi calamitosi del 2019”. Con il finanziamento sarà inoltre possibile effettuare le spese per garantire le misure di sicurezza e distanziamento interpersonale previste dalla normativa Covid 19.

E’ una buona notizia per quattordici comuni del teramano, pescarese e chietino che da quasi un anno chiedevano attenzione – afferma Silvio Paolucci – il Pd ha ritenuto meritevole questo ristoro in favore di attività che si apprestano con enormi problemi ad affrontare la stagione estiva. Sono imprese che più di altre producono ricchezza e lavoro e soprattutto rappresentano il nostro biglietto da visita per il comparto turismo, una voce importante della ricchezza dell’Abruzzo”.

Per l’ex Assessore al demanio Pepe adesso bisognerà attendere l’approvazione della legge poi “entro quindici giorni dall’entrata in vigore della stessa la Giunta regionale definirà le modalità di presentazione delle domande di contributo e la relativa modulistica. Ringrazio i colleghi che hanno sottoscritto questo importante provvedimento, così come tutti i consiglieri presenti in aula che ne hanno consentito l’approvazione con voto unanime. Dopo l’approvazione della legge – conclude Pepe – sarà mio compito vigilare affinché queste attività ricevano nel più breve tempo possibile il ristoro per i danni subiti”.

Guarda anche

Magnacca in Polonia per incrementare export verso paesi orientali

Pescara – Si rafforzano i rapporti tra la Polonia e la Regione Abruzzo per tramite …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *