Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 20 Maggio 2020

Parco Majella: descritta nuova specie, la Poa magellensis

Pescara. Descritta una specie nuova per la scienza: Poa magellensis. Si tratta di una piccola pianta erbacea perenne, appartenente alla famiglia delle Poaceae, che vive sulle creste più elevate del Parco Nazionale della Majella. È una pianta endemica della Majella (cioè in tutto il mondo vive solo su questa montagna) ed è per questo che le è stata dedicata. La …

Leggi ancora »

SIN di Bussi, annullata la gara per la bonifica: Marcozzi “chi ha sbaglito tolga il disturbo” , Marsilio “grave revoca”

Pescara – “I chiarimenti del Ministero dell’Ambiente in merito vicenda della bonifica delle aree esterne alla Solvay nel SIN di Bussi sanciscono l’ennesima figuraccia a cui le Istituzioni del nostro territorio, col Presidente di Regione Abruzzo Marsilio, l’Assessore regionale Campitelli e il Sindaco del Comune Lagatta in testa, espongono non solo loro stessi, ma di riflesso anche i cittadini di …

Leggi ancora »

Fase 2: Dalla Regione nuova ordinanza “per armonizzare misure regionali e statali”

L’Aquila – Nel corso del punto stampa, tenutosi oggi all’Aquila, il Presidente Marco Marsilio ha annunciato di aver adottato una nuova ordinanza per allineare i protocolli regionali alle linee guida emanate dal Governo il 17 maggio scorso e condivise con le Regioni nell’ultima riunione con il Presidente del Consiglio dei Ministri. «Abbiamo aderito al principio di leale collaborazione istituzionale e …

Leggi ancora »

Aumentata una componente degli stipendi dei direttori di Regione Abruzzo: Pettinari “schiaffo per chi è in difficoltà”

PETTINARI “ MENTRE GLI ABRUZZESI FATICANO A RIPARTIRE, ARRIVA UN ALTRO PRIVILEGIO TARGATO LEGA, FDI, FI” Pescara – «Incredibile ma vero, appena hanno avuto la possibilità hanno aumentato una componente degli stipendi dei direttori di Regione Abruzzo. Uno schiaffo, l’ennesimo, agli abruzzesi in difficoltà attuato con la delibera 273 del 2020. Ci avevano già provato ad Aprile ma poi, a …

Leggi ancora »

STIME CRISI SPORT DILETTANTISTICO, FEDELE E SMARGIASSI (M5S): “DATI FORNITI DAL PRESIDENTE SIBILIA, PURTROPPO REPLICABILI ANCHE SU ALTRE DISCIPLINE”

“Crediamo purtroppo che le proiezioni del Presidente della Lega Nazionale Dilettanti Cosimo Sibilia, che ieri ha stimato nel 30% la percentuale di squadre di calcio dilettantistiche che non riusciranno ad iscriversi nel prossimo campionato, oltre ad essere corrette siano facilmente mutuabili ad altri sport dilettantistici. Un’ecatombe che avrebbe riflessi nefasti sul sociale ed anche sul senso identitario che caratterizza molte …

Leggi ancora »

Deiezioni canine, a Pescara riparte “La città ha bisogno di decoro”

Pescara – Con il graduale riprendere delle attività nella “Fase 2” riprendono i controlli previsti dall’amministrazione comunale di Pescara e affidati alle associazioni per quanto riguarda l’obbligo di raccolta delle deiezioni canine ed il controllo della microchippatura dei cani. La città è stata suddivisa in zone e insieme a quattro Associazioni, coinvolte nel progetto, si svolgono controlli quotidiani per il rispetto …

Leggi ancora »

Coronavirus: in Abruzzo 8 nuovi casi positivi, nessun decesso – dati aggiornati al 20 maggio

Pescara, 20 mag. – In Abruzzo, dall’inizio dell’emergenza, sono stati registrati 3205 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, dall’Istituto Zooprofilattico di Teramo, dall’Università di Chieti e dal laboratorio dell’ospedale dell’Aquila. Rispetto a ieri si registra un aumento di 8 nuovi casi su un totale di 829 tamponi analizzati (0.9 per …

Leggi ancora »