Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Un superbonus edilizia per rilanciare il settore anche in Abruzzo

Roma – “Un’onda d’urto positiva” quella che presto, grazie al Superbonus, si propagherà nel settore dell’edilizia. Grazie al Decreto Maggio, infatti, un Ecobonus e un Sismabonus consentiranno ai cittadini di ristrutturare casa a costo zero, godendo di una detrazione del 110% su lavori di efficientamento energetico e adeguamento sismico che consentiranno di dare al comparto quella scossa necessaria per far ripartire i lavori.

Ance (Associazione nazionale costruttori edili) li stima nell’ordine dei 6 miliardi di euro in tutta Italia e, in modo particolare, ne dovrebbero trarre un grande beneficio territori che, come l’Abruzzo, sono purtroppo ad elevato rischio sismico e con un gran numero di edifici pubblici e privati che necessitano interventi di adeguamento, ed inoltre caratterizzati da aree interne con stagioni invernali estremamente rigide.

Si tratta di una misura che dà la possibilità a chi decide di avviare i lavori, per abitazioni più efficienti e più sicure, di avere da subito lo sconto in fattura del 100% e all’impresa che esegue il lavoro di ricevere un credito di imposta pari al 110% del costo dei lavori da utilizzare in compensazione in 5 quote annuali di pari importo.

Dunque, in sostanza, un provvedimento imponente che sicuramente potrà dare nuova linfa occupazionale a tutto il territorio regionale abruzzese, nella direzione Green di una crescita sostenibile, fortemente perseguita dal nostro Governo, con un effetto moltiplicatore notevole. In un 2020 che si preannuncia complicato il nostro tessuto economico può ripartire, per un reale rilancio, proprio dal comparto edilizio”. E’ quanto ha annunciato oggila Senatrice Gabriella Di Girolamo, Capogruppo M5S Comm. VIII,LL.PP. Trasporti e Comunicazioni.                                

Guarda anche

Casartigiani Abruzzo sui nuovi incentivi per la formazione professionale nel settore dell’autotrasporto: segnale di vicinanza alla categoria. 

Dal 10 dicembre sono aperte le domande.  CASARTIGIANI ABRUZZO accoglie positivamente l’ultima misura disposta dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *