Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Ricostruzione:l’Abruzzo è la prima Regione ad assumere. Dodici tecnici in servizio da oggi

L’Aquila- Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, questa mattina a L’Aquila, negli uffici di via Salaria Antica Est, ha accolto i primi dodici tecnici che hanno firmato il contratto e sono stati assunti per il potenziamento dell’Ufficio speciale per la ricostruzione post sisma 2016.

Il contingente di 30 unità concesso nell’ambito della ripartizione aggiuntiva del personale previsto dal cosiddetto decreto “Sbloccacantieri” entrerà a pieno regime dopo le prossime assunzioni otto delle quali il prossimo 15 maggio e le rimanenti dieci il 1° giugno. Il nuovo personale svolgerà, per il momento, il proprio lavoro in modalità agile assicurando comunque le necessarie attività di front-office con i tecnici coinvolti. La Regione Abruzzo è la prima tra le quattro regioni del Centro Italia coinvolte dal sisma del 2016 ad aver concluso le procedure selettive. Il nuovo personale verrà inizialmente dedicato all’istruttoria delle pratiche relative alle anticipazioni ai professionisti, per poi essere coinvolto nella verifica delle autodichiarazioni previste dalla nuova ordinanza sulla semplificazione ed accelerazione della ricostruzione privata. Grazie al potenziamento ottenuto dal Presidente Marsilio sarà inoltre finalmente possibile azzerare in tempi celeri anche l’arretrato dell’USR relativo alle seconde case. “Sottolineo la soddisfazione per questo primo importante risultato frutto del lavoro e dell’impegno profusi nell’ambito delle trattative, spesso difficili, dei tavoli tecnici e politici di coordinamento dei Presidenti delle Regioni coinvolte dal sisma del 2016 – ha detto il presidente Marsilio – siamo la prima regione che è riuscita a concludere l’iter burocratico delle selezioni e dell’assunzione. Ai nuovi tecnici auguro un buon lavoro con la certezza che il loro contributo servirà per accelerare le risposte attese da migliaia di cittadini abruzzesi colpiti dal sisma del 2016″.

Guarda anche

Caramanico Terme e la sfida delle sorgenti: Marsilio risponde al sindaco Parone su concessioni e finanziamenti

L’Aquila – “L’obiettivo del presidente Marsilio e dell’intero Governo regionale è quello di trovare per …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *