Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

La solidarietà delle Democratiche abruzzesi a Emanuela Di Giovambattista: Tinari si dimetta

L’Aquila – La Conferenza delle Democratiche abruzzesi esprime vicinanza e solidarietà ad Emanuela Di Giovambattista, segretaria del Partito Democratico dell’Aquila, per il grave attacco sessista di cui è stata vittima. «Attacco di una gravità inaudita. Perché proviene dal presidente del Consiglio comunale dell’Aquila, Roberto Tinari, figura istituzionale, che dovrebbe tutelare e promuovere attraverso i propri comportamenti il rispetto nei confronti delle donne, e invece approva e incoraggia, sui social network, attacchi e insulti rivolti a Di Giovambattista non in quanto esponente politico, ma in quanto donna che esprime le proprie opinioni e ingaggia la battaglia politica, ledendo la maestà dell’uomo avversario» ha  sottolineato in una nota la Conferenza Democratiche abruzzesi (donne Pd Abruzzo).

«Tinari, –aggingono le Democratiche abruzzesi– personaggio del tutto inadeguato non solo rispetto al ruolo che ricopre, ma anche rispetto a numerosi ipotetici altri che richiederebbero sensibilità non tanto e non solo istituzionale, ma anche aderente e coerente con il vivere civile, dovrebbe dignitosamente, silenziosamente, rassegnare le dimissioni. La questione politica investe chiaramente il partito di cui fa parte, Forza Italia: saremmo curiose di sapere cosa ne pensano delle gesta di Tinari Mara Carfagna, già ministro delle Pari Opportunità, vicepresidente della Camera, e Maria Elisabetta Alberti Casellati, presidente del Senato, che hanno fatto da sempre della battaglia a favore dei diritti delle donne un segno distintivo del loro impegno politico. Tinari è uno di voi?

Guarda anche

NIDO E SCUOLA INFANZIA: AL PARCO DELLA SCIENZA DI TERAMO UN CORSO FORMATIVO  

Per insegnanti di nido, di scuola dell’infanzia e coordinatori pedagogici  Erogato da Reggio Children sul …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *