Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie
Erika Alessandrini

Pescara, il M5S “Scomparsi 325 mila euro di aiuti alimentari ai cittadini” risorse accantonate

Pescara – «Il sindaco aveva annunciato nelle scorse settimane che avrebbe aggiunto 325.000 euro di fondi comunali ai 675.000 arrivati dal Governo per gli aiuti alimentari da distribuire ai cittadini pescaresi più in difficoltà.

La sorpresa è stata doppia. Prima il Comune non ha speso nemmeno tutte le risorse arrivate dal Governo, e poi si sono perse le tracce degli ulteriori 325.000 euro promessi dal Sindaco Masci ad integrazione delle risorse nazionali» . E’ quanto affermano in una nota stampa i consiglieri del Movimento 5 stelle di Pescara a ridosso del Consiglio comunale tenutosi oggi.

«Siamo rimasti sgomenti dal conoscere per bocca del capogruppo di Forza Italia Renzetti che quelle risorse sono accantonate ma non spese dal Comune» commenta la capogruppo del Movimento 5 Stelle Erika Alessandrini, «una maggioranza balbettante con un sindaco che lascia l’aula sono l’espressione dell’inadeguatezza del centrodestra ad affrontare questa crisi. Ci sono famiglie che non riescono a mettere insieme il pranzo con la cena a causa dell’emergenza sanitaria e l’amministrazione comunale preferisce tenere i soldi in un cassetto dopo averli promessi. Per i cittadini oltre al danno di non avere gli aiuti promessi dal sindaco Masci, la beffa di un Comune che i soldi li ha trovati e se li tiene, senza una reale volontà di sostegno alla popolazione che ha più bisogno».
«Dopo le comparsate televisive sui notiziari nazionali per aver recapitato a qualche cittadino 2 mascherine a testa donate dalla Fater, –lamentano i consigliori di pposizionei– vediamo se i TG nazionali racconteranno dei 325.000 euro promessi e poi nascosti dell’amministrazione di Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia».
«Constatiamo –aggiungono infine i consiglieri comunali del M5s– che la Lega pur di non rispondere sui soldi negati ai bisognosi della città la butta in caciara. Il Consigliere D’Incecco, presidente della commissione bilancio in regione Abruzzo, che non sa come coprire le nefandezze della stessa Regione, che ad oggi non trasmette all’INPS le richieste delle aziende per la cassa integrazione lasciando migliaia di lavoratori senza salario, preferisce fare comizi in Consiglio comunale sul Governo o sui martiri delle foibe. Da chi anche in questo periodo porta a casa migliaia di euro di emolumenti pagati dai cittadini ci si aspetterebbe un atteggiamento più rispettoso verso i problemi dei pescaresi che aspettano i soldi che il Sindaco Masci, non le opposizioni, aveva promesso alla città.
Si riapra immediatamente il bando per gli aiuti alimentari perché tre giorni non sono stati sufficienti a garantire un sostentamento alimentare ai meno abbienti. Se invece il centrodestra, ha cambiato idea, e ritiene che i soldi dati dal governo siano stati più che sufficienti per risolvere tutti i problemi alimentari della città, semplicemente lo dica, ringraziando lo Stato per la serietà ed il grande impegno profuso. Delle due l’una.»

Guarda anche

Aumento delle tasse in Abruzzo, vivace confronto tra maggioranza e opposizione

Forza Italia, Lega e UDC prendono le distanze da Fratelli d’Italia e dal Presidente Marsilio, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *