Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

“Ripartiamo Abruzzo!” per gli operatori dei settori produttivi un nuovo spazio web sul portale regionale 

Pescara –  Si chiama “Ripartiamo Abruzzo!”il nuovo spazio web, da sabato attivo sul portale regionale, aperto al contributo degli operatori dei settori produttivi, chiamati ad elaborare proposte per il riavvio e la messa in sicurezza del sistema economico regionale post Covid 19. E’ l’ultima iniziativa della Giunta regionale impegnata in queste ore a definire le linee guida per la ripartenza.

Accanto agli incontri tematici, che sono in corso di svolgimento tra Assessorati, imprese e sindacati, l’ulteriore strumento partecipativo è il “Laboratorio di idee”, nei settori tematici così delineati: lavoro e welfare; industria e servizi alle imprese; commercio, ristorazione ed esercizi di somministrazione; servizi alla persona, sport e tempo libero; artigianato e piccola impresa; turismo, Aree interne e Parchi; università e centri di ricerca; agricoltura.

Agli interessati è richiesto di riempire un format con il quale fornire sia le misure per il contenimento e distanziamento nell’ambito di riferimento, sia proposte per il rilancio del settore. “Fino ad oggi – spiega il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio – è stato fatto un importante lavoro con la Legge Regionale 9/20, con cui la Regione ha deciso di mettere in campo misure a favore delle famiglie e delle imprese, e altri interventi che sono al vaglio della Giunta e del Consiglio ma la migliore ricetta rimane quella di far riprendere le attività agli abruzzesi”.

L’idea del Presidente risponde alla necessità di essere “protagonisti con il Governo, fornendo una serie di contributi che provengono anche dalle associazioni di categoria, dagli imprenditori, dalle forze sindacali, che rappresentano eccellenze a livello nazionale e che tanto possono dare in termini di idee alla Regione”. Gli interventi si articoleranno in due forme distinte: la prima mediante incontri mirati, “mentre per la seconda utilizzeremo una formula già sperimentata con ottimi risultati in relazione alla programmazione europea: una piattaforma telematica, gestita sul sito istituzionale della Regione Abruzzo, con la quale tutte le attività economiche, dalla più grande alla più piccola, potranno fornire le necessarie proposte per il rilancio e la ripartenza del proprio ambito”.

Guarda anche

Magnacca in Polonia per incrementare export verso paesi orientali

Pescara – Si rafforzano i rapporti tra la Polonia e la Regione Abruzzo per tramite …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *