Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Mascherine, i pensionati CNA chiedono numero verde e consegna a casa

Marano: la richiesta online decisa
dal Comune di Pescara è poco adatta agli anziani

PESCARA – «La scelta del Comune di Pescara di prevedere la prenotazione di mascherine di protezione attraverso la sola modalità online, penalizza fortemente il mondo degli anziani». Lo dice il presidente provinciale di CNA Pensionati, Gaetano Marano, secondo cui «il provvedimento, pur apprezzabile, non fa i conti con la condizione obiettiva di una parte della popolazione, come gli anziani, spesso alle prese con problemi di solitudine, che con il web ha scarsa dimestichezza e che non sempre dispone degli strumenti necessari, come computer o smartphone. Il Comune dovrebbe pertanto attivare al più presto altre modalità per la richiesta, come ad esempio l’istituzione di un numero verde telefonico, consentendo a questa parte della popolazione di accedere con più facilità alla richiesta». Al tema della prenotazione, a detta dei pensionati CNA, andrebbe tuttavia collegato anche quello relativo alla distribuzione delle mascherine: «Attualmente, stando sempre a quanto prospettato sul sito del Comune – prosegue Marano – una volta avviata la procedura di richiesta, gli interessati riceveranno una mail o un sms in cui verrà comunicata la modalità di ritiro. Crediamo che per la popolazione ultrasessantacinquenne, cui si raccomanda continuamente di uscire il meno possibile, vada invece favorita, nelle forme e modi che l’amministrazione riterrà più opportuni, la consegna a domicilio».

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *