Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie
I consiglieri di opposizione a Montesilvano. Da sx Saccone, Di Costanzo e Fidanza (PD) insieme a Ballarini e Straccini (M5S)

Montesilvano PD e M5S tornano a chiedere la riattivazione di Consiglio e Commissioni “minato il processo democratico”

Riproposta per la terza volta la rinuncia collettiva
di  amministratori e consiglieri,
ai compensi
e gettoni fino a conclusione dell’emergenza.

Montesilvano – “Ci dispiace constatare l’atteggiamento di chiusura irrispettosa nei confronti delle proposte dei gruppi consiliari di opposizione. Eppure, sin dal primo giorno di crisi sanitaria abbiamo deciso di evitare ogni polemica politica cercando piuttosto di collaborare in uno spirito di unità e condivisione, oggi più che mai necessario“. Con queste parole i gruppi consiliari PD e M5S esprimono rammarico, chiedendo al più presto la ripresa delle attività consiliari, per il ripristino del processo democratico.

«A fronte della nostra proposta di attivazione delle sedute in videoconferenza degli organi consiliari, –spiegano i consiglieri del PD e del M5S– è occorso più di un mese e mezzo per cercare di provvedere alla lacuna del regolamento comunale rispetto alle modalità di svolgimento di Consigli e Commissioni in modalità telematica. E finalmente solo ieri, quasi a conclusione della fase 1, con decreto del Presidente del Consiglio si sono stabiliti criteri e misure per lo svolgimento delle stesse per tutta la durata dell’emergenza sanitaria.

Diversamente, altre amministrazioni hanno attivato ormai da tempo questi strumenti per consentire in una modalità alternativa un proseguo in sicurezza del processo democratico; addirittura in alcuni casi c’è stato un richiamo all’ordine del Presidente per evitare sovrapposizioni su uno stesso tema, come è successo a Pescara, rispetto al problema dei balneatori. Invece, a Montesilvano, Sindaco e Giunta interloquiscono telematicamente con operatori commerciali e turistici, altre associazioni di categoria, ambulanti e altri portatori di interesse, su temi strategici per la ripresa, escludendo aprioristicamente una condivisione con i Consiglieri. Quasi a dimostrazione di una volontà di parlare con tutti, fuorché con l’organo consiliare che nella sua interezza è espressione del voto dei cittadini e dunque rappresenta la volontà popolare. I Consiglieri Comunali, così come il Sindaco, sono alla base del modello stesso di democrazia compiuta».

“Lo Stato di Emergenza –ricordano i consiglieri di opposizione– non può azzerare le basilari
regole democratiche a partire da un confronto tra maggioranza e opposizione
nell’interesse comune della città che, di qui in avanti, dovrà prendere importanti decisioni,
nella fase due di ripresa, anche a tutela della salute pubblica dei nostri concittadini”.

I consiglieri Dem e pentastellati ribadiscono anche come la tecnologia offra tutti gli strumenti per far in modo di garantire alla rappresentanza politica cittadina di confrontarsi senza alcuna necessità di incontro fisico, nel pieno rispetto delle misure di distanziamento sociale “con cui ormai tutti abbiamo ormai imparato a convivere”.

PD e M5S ripropongono a Giunta e Consiglieri di rinunciare a compensi e gettoni di presenza destinandoli a chi è in difficoltà

«Siamo consapevoli –precisano le opposizioni– che il momento è particolarmente difficoltoso ma è necessario uno sforzo da parte di tutti, che vada al di là della quotidiana propaganda da Palazzo.
Puntualizziamo che la riapertura delle attività consiliari costituisce una necessità non più rinviabile legata a ristabilire una partecipazione democratica e di controllo politico-istituzionale sulle decisioni assunte rispetto alla gestione della cosa pubblica, non legata ad alcun interesse economico rispetto al quale siamo a riproporre, per l’ennesima volta, di rinunciare tutti quanti, amministratori e consiglieri, ai compensi e ai gettoni fino a conclusione dell’emergenza, destinandoli ai cittadini che oggi si trovano in maggiore difficoltà.
E’ ora che il Sindaco ci dia una risposta!»

 

Guarda anche

Aumento delle tasse in Abruzzo, vivace confronto tra maggioranza e opposizione

Forza Italia, Lega e UDC prendono le distanze da Fratelli d’Italia e dal Presidente Marsilio, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *