Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Francavilla al Mare, la città si prepara per la stagione estiva offrendo ai turisti una “vacanza sicura”

FRANCAVILLA AL MARE.  “L’estate? Sicuro, a Francavilla al Mare”. Prima ancora che uno slogan è un vero e proprio format, quello che sta organizzando la città che si prepara ad un’estate diversa, ma non per questo meno attraente.

L’Amministrazione Comunale di Francavilla (Chieti) è al lavoro per ipotizzare una stagione che sicuramente avrà delle prescrizioni, ma che preserverà il suo carattere di originalità e resterà appetibile verso il target abituale: quello delle famiglie, dei bimbi, del turismo delle seconde case. Sicuro, nel senso che a Francavilla è di certo una vacanza, “Sicuro” nel senso che al turista verrà garantita una vacanza in sicurezza e “Sicuro”, nei panni del turista che è sicuro, certo, di venire a Francavilla.
“Ovviamente”, precisa il Sindaco Antonio Luciani, “al momento non abbiamo tutte le informazioni su quello che si potrà e non si potrà fare, ma non vogliamo farci trovare impreparati. Per tale motivo, stiamo pensando  a tutte le iniziative da porre in essere preservando le distanze, e quindi evitando in modo assoluto le folle, prime amiche del Covid19. E lo faremo anche chiedendo deroghe, penso ad esempio a quella dell’uso della spiaggia, che vorremmo fosse fruibile H24.  In questa estate “safety-first” pensiamo di proporre eventi musicali e di spettacolo in modalità drive in, così come manifestazioni che possano sfruttare di più e meglio il mare, il luogo più ampio che abbiamo. Dall’inizio del mio mandato penso ad un concerto col palco sul Pontile, maxischermo in più punti della città e gente in spiaggia, chissà che questo non si possa realizzare. Non solo, i concerti musicali prenderanno una nuova forma, potranno essere multimediali e diversi dal solito ed anche il mondo dello spettacolo si sta adeguando ad una nuova linea di fruizione. E’ vero che il momento è delicato e bisognerà rispettare tutte le regole, ma questo non significa che non potremo più divertirci, lo faremo solo in un modo diverso. Speriamo solo che il governo dia al più presto risposte sulle formule di intrattenimento consentite. Non solo: Francavilla sta pensando anche a tutti gli accorgimenti che la città potrà proporre per essere ospitale, ora più di sempre. E allora, distributori di gel igienizzanti per le vie cittadine, kit del turista con mascherine e soluzione di alcol per chi arriva, wifi potente e gratuito nelle piazze, servizio di recapito al domicilio, in albergo o dove è più comodo per tutti i prodotti commerciali. La protezione civile resterà inoltre disponibile sul territorio 24 ore su 24, verrà incentivata la mobilità sostenibile con segway e bici elettriche.  Non solo: l’amministrazione pensa a come poter sostenere le attività economiche, che vivono della bella stagione e che già pagano il prezzo alto delle chiusure di questi due mesi: in questo caso l’idea, che verrà messa a punto in questi giorni, è quella di concedere finanziamenti alle attività commerciali che vogliano sperimentare iniziative innovative per ripartire, anche stanziando parte dei fondi che attualmente è inserita nel capitolo delle manifestazioni estive”.

Guarda anche

Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *