Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Risorse aggiuntive per i territori del cratere – Fina (PD) “Segnale importante”

L’Aquila – “Esprimo soddisfazione, e ringrazio in modo particolare Fabrizio Curcio, che il Governo ha giustamente messo a capo della struttura di missione ‘Sisma 2009’, per lo stanziamento di circa 24 milioni di euro – parliamo di risorse aggiuntive – a beneficio dei territori colpiti dal terremoto di undici anni fa”: lo dichiara il segretario del Partito Democratico abruzzese Michele Fina riferendosi agli esiti della riunione del Comitato di indirizzo RESTART. Tra i progetti finanziati con i fondi aggiuntivi ci sono il potenziamento del polo di attrazione turistica del Gran Sasso, l’intervento a favore dei Comuni delle “Terre della Baronia” che si propone di rilanciare il sistema turistico, la realizzazione di un Collegio universitario con residenzialità diffusa all’Aquila e, sempre nel capoluogo di regione, interventi a favore della mobilità elettrica.

Fina spiega: “Curcio ha interpretato con la consueta puntualità l’indirizzo del governo, l’attenzione ai territori, la considerazione per L’Aquila e il cratere sismico 2009. E’ un segnale importante, quello di tenere alta la qualità degli interventi per quella che è un’area abruzzese in sofferenza, sebbene la ricostruzione negli ultimi anni abbia fatto passi in avanti importanti, e che necessita ancora di cura e attenzione. Lo è a maggior ragione oggi, quando per altre ragioni l’emergenza è nazionale, e quando divampano inutili e strumentali polemiche politiche sul sostegno disposto dal governo ai cittadini più bisognosi attraverso i Comuni. Ora per quanto riguarda i progetti relativi al sisma 2009 l’auspicio è che il via libera del Cipe sia rapido. Allo stesso modo, in riferimento alle risorse appena stanziate per i Comuni per l’emergenza coronavirus, che i sindaci si mettano al lavoro per metterle a disposizione dei cittadini che ne hanno più bisogno, lasciando lo spazio alle polemiche e allo scontro politico per momenti più sereni”.

Guarda anche

EDISON REGEA E COMUNE DI BOLOGNANO – PRESENTATE LE ATTIVITA’ DI RISANAMENTO DEL COMPARTO Z DI PIANO D’ORTA

il Comune di Bolognano e Edison Regea, la Società del Gruppo Edison dedicata al risanamento ambientale, hanno organizzato …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *