Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

A Città Sant’Angelo oltre 100mila euro dal Governo, il PD locale: “auspichiamo una serie di interventi mirati”

Città Sant’Angelo – Il comune risulta assegnatario di  114.951,59 euro, somma che rientra nei 400 milioni di euro stanziati dal Governo Conte che verranno destinati direttamente ai comuni come misura urgente di solidarietà alimentare per tutti coloro che ne hanno bisogno.

“Auspichiamo una razionalizzazione ed un utilizzo adeguato di questi fondi – dichiara Lisa Vadini – Segretario Partito Democratico Città Sant’Angelo –  al fine di aiutare coloro che ne hanno più bisogno. Sappiamo che questo è solo un piccolo passo verso le difficoltà che le persone stanno vivendo in questo periodo estremamente complesso. Ma nessuno deve rimanere da solo, ed è questo l’obbiettivo verso cui deve tendere, unitariamente, l’azione amministrativa, di maggioranza e di opposizione”.

Proprio l’interesse primario della salute e delle esigenze primarie dei cittadini ha spinto il Gruppo Consiliare del Partito Democratico di Città Sant’Angelo a proporre, già lo scorso 20 marzo, la predisposizione del supporto psicologico per aiutare coloro che ne avessero sentito la necessità.

“La socializzazione che è venuta meno, il crescente stato d’ansia, accanto al diffuso senso di sfiducia e impotenza, necessitano di misure più incisive di sostegno alla comunità, soprattutto alle categorie più deboli – dichiara Catia Ciavattella, consigliere del gruppo Insieme per Città Sant’Angelo – PD e prosegue  – è auspicabile un’implementazione del supporto in essere, in modo da renderlo sempre più inclusivo, ad esempio con un canale dedicato alle comunicazioni di contenimento del disagio, proposte di intrattenimento, incontri informativi in remoto o semplici comunicazioni video di esperti con consigli utili per combattere le conseguenze emotive di questa pandemia. Spero che presto si possa iniziare a discutere di ripartenza, allora Città Sant’Angelo sarà chiamata a fare scelte importanti per il suo futuro nelle quali ci auguriamo di poter essere attori; è per questo che sin dall’inizio di questa battaglia avevamo offerto  il nostro contributo e inviato le nostre proposte. Speriamo, quindi, che si apra un confronto politico, con una riunione di Consiglio da remoto, come hanno già fatto altri comuni, per iniziare a valutare le misure più stringenti e  mirate, anche in ordine alla sospensione dei tributi locali, potrà essere anche l’occasione per discutere sulle modalità di distribuzione delle risorse messe a disposizione”.
“E’ di estrema importanza che i fondi stanziati siano davvero usati per famiglie in forte in difficoltà, per fare questo è necessario stabilire delle procedure di assegnazione snelle ma realistiche, per evitare lo sciacallaggio di chi, purtroppo, approfitta di queste situazioni anche senza averene reale bisogno”, questa è la preoccupazione di Mauro Patrizi, Consigliere di gruppo Insieme per Città Sant’Angelo – PD.

“All’inizio della consigliatura noi rinunciammo al gettone di presenza affinchè fosse devoluto in beneficenza, in una situazione così grave – aggiungono Antonio Melchiorre e Patrizia Longoverde del gruppo Insieme per Città Sant’Angelo – PD – eventualmente i fondi stanziati dal governo fossero ritenuti insufficienti per il tessuto sociale angolano, potrebbero essere stanziate altre somme derivanti dal bilancio comunale, ad esempio sarebbe un bel gesto da parte della giunta Perazzetti rinunciare a qualche mensilità delle loro indennità da destinare direttamenre al fondo già stanziato, sarebbe stato auspicabile che lo avessero fatto ancora prima di lanciare la raccolta fondi del Banco Alimentare”.

“In questo momento, in cui l’esigenza primaria è salvare le vite delle persone, non bisogna comunque perdere di vista i piani per il futuro, conclude Lisa Vadini – Segretario PD Città Sant’Angelo- Per questo è necessario, già da ora, iniziare ad adottare delle misure specifiche anche di sostegno all’economia: ad esempio, la sospensione del tributo locale per la concessione del suolo pubblico per tutte le attività commerciali del territorio, per la prossima stagione estiva”

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *