Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

    DISSESTO IDREOLOGICO: DALLA REGIONE NUOVI FONDI A COMUNI DEL CRATERE

    L’Aquila- La Regione Abruzzo ha sottoscritto una convenzione con tre Comuni del cratere sismico per interventi di consolidamento, risanamento e riduzione del rischio idrogeologico.

    Gli interventi sono cinque in totale, per un importo complessivo di 3.052.935 euro.
    A Montorio al Vomano 167mila per il consolidamento e risanamento idrogeologico in via Settembrini e 485.200 euro per il consolidamento e risanamento idrogeologico nella zona sud della frazione di Leognano.
    A Isola del Gran Sasso 600mila euro per la riduzione del rischio idrogeologico nella frazione di San Massimo e 500mila euro per il risanamento idrogeologico della strada Isola – Fano a Corno.
    A Torricella Sicura 1.300.735 euro per il risanamento del dissesto idrogeologico nella frazione di Borgonovo.

    “Anche in un momento così difficile a causa dell’emergenza non dobbiamo dimenticare quegli interventi necessari per il buon andamento delle comunità locali – ha dichiarato il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio – si tratta di contributi straordinari a favore di tre comuni del cratere sui quali incombe il rischio idrogeologico e che vanno ad aggiungersi ad altri già concessi nel corso del 2019. Tutto ciò significa consegnare ai sindaci la possibilità concreta di risanamento idrogeologico di un territorio martoriato dalle calamità oltre alle ricadute occupazionali in un momento di difficoltà. La Regione Abruzzo sta imprimendo una forte accelerazione alle procedure che rallentavano i finanziamenti, grazie alla collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e i comuni interessati”.

    Guarda anche

    Caramanico Terme e la sfida delle sorgenti: Marsilio risponde al sindaco Parone su concessioni e finanziamenti

    L’Aquila – “L’obiettivo del presidente Marsilio e dell’intero Governo regionale è quello di trovare per …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *