Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

CORONAVIRUS: MISURE DELLA ZONA ROSSA A PENNE

In base all’ordinanza del Presidente della Giunta regionale n.15 del 26.03.2020 è vietato uscire dalla zona rossa, salvo deroghe consentite dal DPCM del 22.03.2020 (modicato dal DM 25 marzo 2020). L’ordinanza è in vigore fino al 3 aprile 2020.

a) a chi è consentito l’ingresso e l’uscita da Penne:

1. al personale sanitario, ai volontari e funzionari della protezione civile nazionale e regionale, al personale delle forze di polizia, del corpo nazionale dei vigili del fuoco, nonche’ delle forze armate, nell’esercizio delle proprie funzioni;

2. in presenza di condizioni di comprovate ragioni di salute (ricovero ospedaliero, stato di gravidanza, patologie che necessitano di visite e cure indefferibili) debitamente certificate.

b) a chi e’ consentito l’ingresso e transito:

1. al personale impegnato nel trasporto (corrieri) finalizzato al rifornimento e al funzionamento dei servizi riportati nei codici ateco del dpcm del 22 marzo 2020, previa esibizione di idonea documentazione relativa alla merce trasportata e alla destinazione della stessa (doc. di trasporto, bolla consegna, ecc.)

c) a chi e’ consentito l’ingresso:

previa autorizzazione del sindaco (la richiesta va inoltrata alla casella di posta elettronica ingressopennezonarossa@gmail.com) esclusivamente al personale impiegato nelle strutture e nei servizi riportati nei codici ateco del dpcm del 22 marzo 2020 previa autorizzazione del sindaco nei casi non contemplati dall’ordinanza regionale alla richiesta di autorizzazione all’ingresso dovra’ essere allegato un documento di riconoscimento dell’istante, nonche’ ogni altro documento utile a comprovare la fondatezza della richiesta. al fine di dare possibilita’ di istruire in tempo utile le richieste, le stesse dovranno essere inoltrate alla casella di posta elettronica indicata (ingressopennezonarossa@gmail.com), nella fascia oraria 8,00 – 14,00 dal lunedì al venerdì.

AVVERTENZA

a) l’ordinanza regionale di istituzione di zona rossa ha stabilito la sospensione delle attivita’ lavorative per i lavoratori residenti o domiciliati, anche di fatto, nel comune di zona rossa, ove le stesse si svolgano fuori da uno dei detti comuni;

b) l’ordinanza non prevede la possibilita’ di rilascio di autorizzazioni per l’uscita dal comune di penne;

c) sono garantiti i servizi di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti, il servizio di consegna a domicilio di farmaci e generi alimentari ai cittadini posti in stato di isolamento domicilaire fiduciario, il servizio di rifornimento dei distributori automatici di sigarette, il servizio di rifornimento delle banconote agli sportelli bancomat e postamat. Sul sito del Comune di Penne.

d) la modulistica è possibile scaricarla dal sito internet del Comune di Penne (www.comune.penne.pe.it).

Per informazioni è possibile contattare il Comando di Polizia Municipale (085.821.67.1).

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *