Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Area cratere:10 mln alle Pmi con il programma sviluppo Restart

    Pescara – “Dieci milioni di euro a sostegno delle micro, piccole e medie imprese dell’area del cratere attraverso il programma di sviluppo “Restart”, sono stati deliberati durante la seduta di ieri, martedì 24 marzo, della Giunta regionale”.

    Lo annunciano l’assessore alle Aree interne e Restart, Guido Quintino Liris e l’assessore alle Attività Produttive, Mauro Febbo che spiegano come “in questa fase di grave emergenza, che va ad acuire i disagi causati dal terremoto, abbiamo ritenuto necessario rendere disponibili da subito strumenti finanziari a supporto delle imprese operanti nel cratere sismico 2009. In particolare – precisano – la delibera dispone un duplice canale di intervento, da un lato un’azione di agevolazione per l’accesso al credito bancario, attraverso la costituzione di un apposito Fondo di garanzia, e dall’altro, con la concessione diretta da parte della Regione Abruzzo di contributi a fondo perduto. Una misura – dichiarano i due assessori – su cui stiamo lavorando da mesi e che ha richiesto una attenta analisi. Ancora una volta la Giunta Marsilio dimostra di essere efficace e pronta in piena emergenza, con un provvedimento rapido e specifico. Il blocco delle tante imprese causato Coronavirus – concludono Liris e Febbo – avrà un impatto economico molto vasto e assicurare da subito credito alle Pmi significa sostenere quella che è l’ossatura dell’economia abruzzese, già colpita da una crisi da cui non è mai uscita”.

    Guarda anche

    Magnacca in Polonia per incrementare export verso paesi orientali

    Pescara – Si rafforzano i rapporti tra la Polonia e la Regione Abruzzo per tramite …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *