Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Domanda per il Cas a Teramo, prorogati i termini di 60 giorni

Il Comune di Teramo rende noto che con Ordinanza del Capo Dipartimento di Protezione Civile n. 650 del 16 marzo 2020 sono stati prorogati di 60 giorni i termini per la presentazione della autocertificazione per proseguire a beneficiare del CAS. La precedente scadenza era fissata per domani,18 marzo 2020.

“Una proroga fondamentale – dichiara il Sindaco Gianguido D’Alberto  – che garantisce a tutti coloro i quali sono stati costretti ad uscire dalle loro case per via del sisma, di continuare a beneficiare del Contributo di Autonoma Sistemazione mentre combattono anche contro un’altra emergenza di carattere straordinario, come quella del Coronavirus.”

“Avere la consapevolezza della prosecuzione del beneficio dell CAS è importantissimo – afferma l’assessore al Sociale, Ilaria De Sanctis – perchè esso rappresenta una tutela dei più deboli, soprattutto di chi si ritrova in questa situazione di duplice emergenza. Il CAS è infatti una misura necessaria per dare sostegno alle famiglie sfollate e va garantita, anche alla luce dell’emergenza Covid-19 che rende ancor più complicati gli spostamenti delle persone”.

A chiunque voglia fare domanda, si raccomanda di utilizzare esclusivamente la modalità informatizzata, (modulo scaricabile dal sito web istituzionale del Comune di Teramo) mediante l’invio della documentazione alla  PEC affarigenerali@comune.teramo.pecpa.it, avvalendosi dell’ausilio del Servizio Sociale, contattabile telefonicamente ai numeri indicati sul portale stesso. Per lo stesso  motivo, il Comune di Teramo metterà a disposizione il personale volontario del COC – come già comunicato nei giorni scorsi – per andare a ritirare la corrispondenza dei primi cinquanta beneficiari per l’emergenza sisma, che in questi giorni stanno ricevendo le lettere raccomandate contenenti le assegnazioni dei rispettivi alloggi.

“Come sempre – conclude D’Alberto – raggiunto un obiettivo non ci fermiamo ma continuaiamo a guardare avanti, per far si che il prossimo passo consista nell’emanazione di norme aventi carattere straordinario al fine di ridare nuovo slancio alla ricostruzione che noi, come gli sfollati del sisma, attendiamo da tanto, troppo tempo”.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *