Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Teramo Cas- conclusione di iter preliquidazione

Teramo – L’Ufficio dell’Attività Sociali ha concluso nella giornata di oggi l’ iter  di preliquidazione del C.A.S. dei mesi di dicembre 2019 e gennaio 2020 in favore dei cittadini che hanno già  consegnato le richieste di Contributo di Autonoma Sistemazione delle famiglie sgomberate ed assistite da questo Comune alla data del 31 Gennaio 2020.

 

           L’Ufficio Ragioneria sta già provvedendo all’emissione dei relativi mandati di pagamento, pertanto le somme saranno disponibili ai beneficiari in base alle tempistiche dei propri istituti di credito.

        Si segnala che sono stai sospesi i nuclei che formalmente non hanno ancora prodotto l’autodichiarazione attestante il mantenimento dei requisiti, da inoltrare – come indicato con precedente comunicato stampa – entro il 18 marzo 2020, o hanno presentato l’istanza incompleta dei dati necessari.  Per taluni nuclei il contributo è cessato in applicazione della nuova Ordinanza o è stato rimodulato per gli effetti della medesima.

L’assessore Ilaria De Sanctis sottolinea: “In questo periodo di emergenza sanitaria, il settore del sociale non si ferma, anzi, grazie alla dedizione di tutti i dipendenti, si sta facendo fronte a tutte le necessità. In particolare, per quanto riguarda l’erogazione del Cas,  mi corre l’obbligo di fare pubblicamente un plauso alla Dott.ssa Alessandra Battistella, che ha anticipato i tempi. I fondi sono stati stanziati solo il 5 marzo e nel giro di meno di una settimana ha provveduto a concludere l’iter  di preliquidazione.”

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *