Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

    DPCM CONTE: L’AEROPORTO D’ABRUZZO GARANTISCE I SERVIZI ESSENZIALI

    Pescara, 11 marzo  – All’indomani dell’interruzione dei voli in arrivo ed in partenza anche all’Aeroporto d’Abruzzo, a seguito dell’emanazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, la Saga (società di gestione aeroportuale), informa passeggeri e cittadini che saranno comunque garantiti i servizi essenziali. Fermi già a cominciare da sabato tutti i voli di linea fino al prossimo 3 aprile, mentre rimarranno attivi tutti gli elicotteri di forze dell’ordine, sicurezza e 118, per garantire qualsiasi tipo di servizio, oltre ad  eventuali aeroplani privati, che potranno atterrare previo adeguato permesso.

    Provvedimenti che serviranno a mantenere la continuità lavorativa della struttura, nonostante si prevedano conseguenze devastanti per lo scalo, derivanti dallo stop dei collegamenti.

    “Abbiamo tenuto con enorme fatica come numero di passeggeri tra gennaio e febbraio – sottolinea il Presidente della Saga Enrico Paolini – ma ora andiamo incontro ad una situazione difficile. Non dimentichiamoci che siamo un’azienda al novantanove per cento regionale, per questo – auspica – mi auguro che vengano adottati adeguati  provvedimenti sia da parte della Regione che del Governo Centrale, al fine di ripianare i mancati normali e consistenti introiti finanziari, che deriveranno dalla sospensione dei voli“.

    Si parla di milioni di euro derivanti da passeggeri, parcheggi, handling, tasse aeroportuali ed attività commerciali, che dovranno in qualche modo rientrare.

    “Diversamente – spiega Paolini – come anche altri aeroporti italiani, si rischierebbe la chiusura. E’ evidente che, di fronte ad una situazione globale di tale rilevanza, non possiamo che mettere i servizi  essenziali e la salute al primo posto. Mi auguro – conclude che le misure prese siano talmente serie e rigorose da produrre nei prossimi quindici venti giorni gli effetti dovuti, tornando a riprendere gradualmente la vita normale”.

    La SAGA (Società di gestione Aeroportuale), segue costantemente l’evoluzione normativa sulla materia,  la cui continua evoluzione può comportare modifiche alle modalità di fruizione dei servizi aerei ed aeroportuali. 

    Guarda anche

    Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

    Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *