Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Coronavirus: la rabbia dei camionisti ‘altro che complimenti, qui ci chiudono anche i bagni’

PESCARA – «Ci risulta che in questo momento di particolare gravità per la vita del Paese, in Abruzzo alcune aziende stiano adottando misure restrittive, assurde e ingiustificate, nei confronti di una categoria, gli autotrasportatori, chiamata invece ad uno sforzo immane per garantire ai cittadini e imprese approvvigionamenti di merci e materiali essenziali. Così, mentre fioccano i complimenti per l’abnegazione e il sacrificio, ci si chiudono in faccia perfino le porte dei bagni».

Lo denuncia il presidente regionale di CNA Fita Abruzzo, secondo cui «siamo in possesso di ordinanze, emanate da alcune grandi piattaforme distributrici o aziende che stanno in Abruzzo, di divieto d’ingresso agli autotrasportatori all’interno dei proprio servizi igienici. Una misura assurda, che impedisce a lavoratori che si stanno sobbarcando fatiche immani per il funzionamento dell’Italia di operare in condizione di serenità, salute e sicurezza». La CNA Fita, che chiede alle autorità di pubblica sicurezza di rimuovere «questi assurdi divieti», denuncia inoltre come tali restrizioni facciano il paio con altri gravissimi disagi, segnalati a “macchia di  leopardo” sul territorio nazionale, manifestati soprattutto lungo la rete autostradale, e relativi alla chiusura dopo le 18 di distributori e autogrill. Con relativi servizi igienici annessi: «In questo modo – dice ancora Carota – gente che affronta centinaia e centinaia di chilometri per assicurare quotidianamente cibi, farmaci e altre merci, non può effettuare soste, rifocillarsi, far fronte ai bisogni fisiologici più elementari. Chiediamo di porre riparo a questa assurdità, garantendo a chi lavora sui mezzi pesanti l’apertura di aree di sosta riservate munite almeno di servizi igienici».

 

Guarda anche

Pescara, via De Balaguer: Barba “una città bloccata dall’assenza di visione”

A Pescara, il caso di via De Balaguer, discusso nella commissione mobilità del 14 aprile …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *