Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

CORONAVIRUS: IL MUNICIPIO DI PENNE AVVERTE “L’ ISTITUZIONE DI ZONA ROSSA IN CITTA’ E’ UNA FAKE NEWS”

Penne – «Non sarà istituita nessuna “zona rossa” sul territorio comunale di Penne. La notizia che circola sui social network è una “fake-news”, il responsabile sarà segnalato all’autorità competenti per “procurato allarme”» è quanto si legge in un post pubblicato sui canali social del municipio.

«La situazione è delicata, ma è gestita dalle autorità sanitarie con attenzione e prudenza. L’Amministrazione comunale, –si legge ancora– insieme ai dipendenti, sta lavorando con determinazione e spirito di abnegazione affinché sia contrastata la diffusione del virus sul territorio. Il Presidio ospedaliero “San Massimo” è stato bonificato e sanificato. Altri controlli sanitari sono in corso durante queste ore. Il vicesindaco Vincenzo Ferrante e l’assessore alla sanità Giuseppina Tulli sono in costante contatto con il Servizio Prevenzione e Tutela della Salute della Regione Abruzzo e con la Prefettura di Pescara. Invitiamo la cittadinanza a rimanere a casa, a spostarsi solo per necessità. Ogni informazione sarà comunicata attraverso i canali ufficiali». 

 

ATTIVATO IL COC

E’ attivo il Centro Operativo Comunale, in servizio dalle ore 8 alle ore 20, nella sede della Protezione Civile di Via Guido Rossa, per l’assistenza alla popolazione. I volontari, coordinati dal vicesindaco Vincenzo Ferrante, saranno a disposizione per le attività di assistenza a domicilio (spesa per anziani e disabili, distribuzione di farmaci e informazioni generali). Il numero di telefono attivo per questo genere di chiamate è il seguente: 348-39.73.986. Si ricorda che è possibile contattare i numeri 118 e 1500 per richieste di informazioni di carattere medico solo se si ritiene di avere dei sintomi della malattia.

Guarda anche

Difesa ecosistema marino: Imprudente firma Intesa tra enti per Abruzzo Sostenibile Blue Deal

Pescara – È stato firmato a Pescara il Protocollo di Intesa: “Abruzzo Sostenibile Blue Deal”, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *