Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

Referendum costituzionale: Di Sante (Prc) “per fare lo scrutatore a Montesilvano serve ancora la raccomandazione”

Montesilavono – «Ci auguriamo che il Consiglio dei Ministri rinvi la data del referendum costituzionale previsto per domenica 29 marzo, (nel momento in cui scriviamo è stato annunciato il rinvio sine die N.d.R.) è evidente che non ci sono le condizioni per svolgere una serena campagna elettorale, a maggior ragione dopo le misure approvate nella giornata di ieri per il contenimento dei contagi da Coronavirus. In ogni caso domani giovedì 6 marzo 2020, alle ore 09.30 è convocata la commissione elettorale in Comune a Montesilvano per procedere alla nomina degli scrutatori per il referendum di domenica 29 marzo» è quanto scrive Corrado Di Sante, Segretario provinciale Rifondazione Comunista  .
«Purtroppo a Montesilvano –commenta Di Sante– ancora una volta per fare lo scrutatore un cittadino, a questo giro esclusivamente under 30, è costretto a rivolgersi a un consigliere o a un assessore. Perché c’è bisogno della raccomandazione di un “politicante” pure  per lavorare due giorni durante le elezioni? Ricordiamo inoltre che lo scrutatore è una funzione democratica, di garanzia, molto di più di un “lavoretto”. È ora di finirla con le logiche di scambio ancor più indegne in un grave periodo di crisi economica e di incertezza per il futuro, basta umiliazioniGli scrutatori vanno tutti sorteggiati, e non ci si può affidare su questo punto alla buona volontà di consiglieri o gruppi. E se proprio si vogliono dare delle priorità si può sorteggiare in liste ristrette tra disoccupati e cassintegrati, disabili e giovani, come del resto fanno già centinaia di comuni in Italia.
A Montesilvano il virus della cattiva politica è ancora asserragliato in consiglio comunale, urge un vaccino democratico e partecipativo».

 

Guarda anche

Aumento delle tasse in Abruzzo, vivace confronto tra maggioranza e opposizione

Forza Italia, Lega e UDC prendono le distanze da Fratelli d’Italia e dal Presidente Marsilio, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *