Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Esplorato a Giulianova uno dei cunicoli sotterranei dell’antica rete di captazione delle acque

Di Carlo: “una nuova occasione
per il rilancio turistico di Giulianova”

 

Giulianova si conferma città ricca di cunicoli, alcuni pedonali, abbastanza superficiali, corrono sotto le strade, le piazze e i palazzi del Centro Storico. Altri corrono profondi, con funzione di captazione delle acque sorgive.

La segnalazione, in realtà, si deve al Consigliere comunale Paolo Bonaduce, il quale già lo scorso anno aveva riportato l’attenzione sulla rete di gallerie, indubbiamente un tesoro nascosto nella memoria e nei sotterranei della città.  È nota tra le varie la presenza di accessi lungo la strada delle fontanelle, conosciuta anche come Salita Monte Grappa.

Stamane uno di questi cunicoli è stato oggetto di studio e di intervento da parte del Gruppo Speleologico Abruzzo di Penna Sant’Andrea con la presidente Ester Licocci. In cinque sono entrati in uno di questi tunnel, il più vicino al lavatoio delle Fontanelle.

“Siamo entrati per circa duecento metri –ha raccontato la speleologa Ester Licocci – ed abbiamo notato che il tunnel si addentra per duecentodieci metri e poi ci siamo fermati in quanto bloccati da una piccola frana. C’era anche un percorso alternativo che andava più verso destra e che potrebbe essere sede di una cisterna, di cui è ricca la zona. Comunque abbiamo fatto delle foto, realizzeremo anche delle mappe e poi torneremo nel cunicolo. Analizzare nel dettaglio il numero dei tunnel e i loro collegamenti ed aprirli alle visite, rappresenterebbe per Giulianova una attrattiva notevole, soprattutto in questo periodo storico in cui il turismo ed in lavoro sono in difficoltà”.

Molto soddisfatto l’Assessore al Turismo Marco Di Carlo, che ha seguito le operazioni con il Consigliere Bonaduce.

“Giulianova è ricca di tunnel e di gallerie sotterranee – dichiara l’Assessore Di Carlo – noi abbiamo iniziato questa perlustrazione che porterà ad una mappa di tutte le gallerie sotterrane e contiamo di trasformale in un itinerario turistico davvero suggestivo”.

“Puntiamo a lavorare non solo sui cunicoli naturali – ha aggiunto la Presidente Licocci – ma anche su quelli artificiali, opera dell’uomo, ricavandone spesso grandi sorprese”.

Guarda anche

“Ero l’uomo della guerra” all’Alessandrini di Teramo un dialogo contro le armi

Teramo – Venerdì 21 febbraio 2025, l’Auditorium dell’Istituto di Istruzione Superiore “Alessandrini-Marino” di Teramo ha …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *