Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

Nuovo PRG: a Pianella l’amministrazione comunale incontra i cittadini

Inizierà martedì 3 marzo il ciclo di incontri che l’amministrazione comunale promuove al fine di favorire la condivisione del nuovo piano regolatore, recentemente adottato.

Il primo appuntamento si terrà presso la delegazione comunale di Cerratina che, a seguito del completamento di alcuni interventi, sarà riaperta al pubblico proprio in questa circostanza. Ne seguiranno sicuramente altri prima della scadenza dei termini per formulare osservazioni e proposte, prevista per il prossimo 11 aprile, per poi giungere all’approvazione definitiva.

Si avvia, pertanto, a conclusione l’iter che, dopo oltre 20 anni, doterà l’ente vestino di una nuova pianificazione del territorio che va a modificare integralmente quella del 1999.

L’incontro, un confronto aperto ai tecnici, ma anche a tutti i cittadini, rappresenta solo uno dei tanti appuntamenti proposti in questi anni al fine di giungere ad un piano regolatore tale da garantire lo sviluppo sostenibile del territorio e la massima condivisione da parte di tutti.

“ Ci avviamo alla fase conclusiva di un percorso iniziato alcuni anni fa, ma che ha visto una vera e propria evoluzione a partire dal 2017, afferma il sindaco Sandro Marinelli. L’importanza di questo strumento per il futuro della nostra città ci ha indotto, fin da subito, a favorire la massima condivisione mediante il coinvolgimento di tutti i portatori di interesse, dai tecnici, alle associazioni, alle imprese, ai cittadini poiché solo ascoltando le istanze territoriali avremmo potuto strutturare un piano efficace che guarda al futuro con prospettive concrete ed equilibrate di sviluppo.

A seguito della pubblicazione sul B.U.R.A., aggiunge il primo cittadino, decorrono i termini per presentare ulteriori istanze ed osservazioni e, proprio per evitare il sorgere di dubbi e l’accavallarsi di informazioni non supportate da una adeguata competenza tecnica, il responsabile dell’area gestione del territorio arch. Domenico Fineo, coordinatore del gruppo che ha portato avanti l’incarico per la stesura del PRG, sarà a disposizione per ogni eventuale chiarimento”.

“Terminata la fase per le osservazioni, spiega l’assessore con delega ai tributi Marco Pozzi, giungeremo all’approvazione definitiva, ma questi incontri saranno anche utili per calibrare al meglio gli effetti tributari delle nuove destinazioni in vista della deliberazione che dovrà determinare per l’anno 2020 il valore delle aree ai fini IMU, soprattutto per le nuove B3 e B4 che, nell’idea dell’amministrazione, dovranno fornire nuove opportunità ai proprietari senza un eccessivo peso sul piano impositivo.”

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *