Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie
Erika Alessandrini e PaoloSola

Pescara, il M5S propone il regolamento sulle Ecofeste

Contributi per chi organizza eventi nel pieno rispetto dell’ambiente.

Discussa a breve in Consiglio la proposta del M5S che incentiva le buone pratiche ambientali.

 

Pescara – Arriverà presto in Consiglio comunale il regolamento sulle Ecofeste proposto dal MoVimento 5 Stelle per disciplinare e promuovere l’erogazione di incentivi e contributi economici per chi organizzerà feste, eventi, sagre e manifestazioni in città, utilizzando materiali compostabili e biodegradabili, eliminando il materiale monouso.

 

Abbiamo lavorato ad un pacchetto di proposte green che potrà incidere davvero sulle abitudini quotidiane della città – spiega il vice capogruppo M5S Pescara Paolo Solaal di là dei soliti proclami spesso fini a se stessi. Vista la vocazione di Pescara ad ospitare manifestazioni e fiere, il punto di partenza dell’iniziativa è stata la constatazione dell’ingente mole di rifiutiprodotta in queste occasioni, provocata in particolar modo dall’uso e abuso di materiali usa e getta che spesso, finita la festa, sono l’unica cosa che resta a riempire strade e piazze della città e contribuendo ad aumentare la tassa dei rifiuti pagata da tutti i cittadini”.

Al momento della richiesta al Comune per l’organizzazione di un evento, una sagra o una festa si potrà comunicare la propria intenzione di richiedere un contributo – spiega il capogruppo M5S Pescara Erika Alessandriniindicando per prima cosa un ‘responsabile per i rifiuti’ che garantisca un’attenta e corretta raccolta differenziata durante l’evento e l’informazione ai partecipanti sui contenuti ambientali della festa stessa”.

Il regolamento prevede poi uno schema dettagliato che consentirà di attribuire un punteggio in base al livello di ‘virtuosità’ dell’evento, dato dal maggiore utilizzo di stoviglie compostabili, o tovaglioli e tovagliette in carta riciclata o la somministrazione di alimenti biologici o a km zero – prosegue il vice capogruppo M5S Pescara Paolo SolaIl punteggio che ne verrà fuori indicherà l’ammontare del contributo ottenuto, che sarà comunque erogato solo a rimborso di quanto effettivamente investito nell’acquisto di questi materiali sostenibili”.

Si tratta di una proposta innovativa – continua il capogruppo M5S Pescara Erika Alessandriniin un tempo in cui ormai le normative, sia nazionali che comunitarie, tendono verso una politica ambientale incisiva. È il momento di dare corpo e sostanza alle intenzioni, andando oltre la propaganda a buon mercato arrivando a risultati concreti. Grazie ai nuovi materiali compostabili ormai alla portata di tutti, potremo fare del bene all’ambiente senza stravolgere i nostri consueti stili di vita”.

 

 

Guarda anche

Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *