Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 15 Aprile 2025
Ultime Notizie

Tassa di soggiorno, riunione con gli operatori: De Martinis “clima collaborativo”. Da Confindustria contrarietà alla gabella

Montesilvano – Questa mattina si è svolto un incontro tra il sindaco Ottavio De Martinis, l’assessore al Turismo Deborah Comardi e le associazione di categoria per discutere il regolamento della tassa di soggiorno. Oltre al sindaco e all’assessore erano presenti il direttore di Confesercenti Gianni Taucci, in rappresentanza anche del direttore della Cna di Pescara Carmine Salce, Ottavio Di Stanislao per Confinustria Chieti-Pescara, Daniela Renisi per Federalberghi, Stefania e Argia Tontodonati per l’associazione Alberghiamo.

Soddisfatto il sindaco De Martinis, che ha parlato di un clima collaborativo e disteso con tutti i partecipanti: “L’incontro di oggi è stato molto positivo – afferma il sindaco Ottavio De Martinis – Soddisfazione per il clima e l’intesa raggiunta con quasi tutti i partecipanti, con i quali abbiamo condiviso serenamente tutti gli obiettivi. E’ stata raggiunta l’intesa per la durante della tassa, per l’importo e per le esenzioni. Nella riunione si è ragionato sulle percentuali e sull’istituzione di un comitato, che possa decidere la destinazione delle somme. Si prevede a breve l’introduzione di un software a norma, in regola con il decreto anticorruzione, per partire a giugno. Si è arrivati a una decisione praticamente comune che ci permetterà di programare bene gli obiettivi sul turismo e di investire sulla ricezione attraverso la riqualificazione del lungomare cittadino, la promozione turistica della città e su altre questioni che valuteremo insieme. Infine è stato deciso di fare una distinzione tra le categorie degli alberghi a seconda delle loro classificazioni”.

“Riunione estremamente costruttiva – spiega l’assessore al Turismo Comardi -, nel corso della quale abbiamo trovato finalmente interlocutori pronti a collaborare, mostrando di aver capito l’importanza della tassa di soggiorno. I vari rappresentanti della categoria hanno chiesto altri tre giorni per verificare e garantire con uno studio di fattibilità controlli e sicurezza sulla gestione della tassa stessa. Entro giovedì ci invieranno altre piccole modifiche e venerdì è previsto il passaggio della delibera in commissione consiliare, poi si dovrà tornare di nuovo in consiglio comunale per la votazione finale”.

L’unico contrario all’inserimento della tassa di soggiorno è Confindustria, che nei prossimi giorni ha stabilito di proporre dei suggerimenti utili al progetto.

 

Guarda anche

Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *