Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Martedì 25 febbraio torna il Carnevale teatino con il tradizionale corteo per le vie del centro storico

    Sfilata di 200 figuranti abbigliati in abito tradizionale
    e accompagnati da strumenti popolari

    Sindaco Di Primio “Una festa tradizionale,
    che ha l’obiettivo di far divertire tutti e che per l’edizione 2020
    intende lanciare anche un messaggio più attuale,
    come quello del rispetto dell’ambiente”

     

    Chieti – “Martedì 25 febbraio 2020 si svolgerà la dodicesima edizione del Carnevale Tradizionale Teatino, organizzato dall’Associazione Onlus “Camminando Insieme”, con il patrocinio del Comune di Chieti e la partecipazione di “Scopriteate”, Associazione “Vacri Senza Porte”, “Compagnia della Pescara Associazione I Colori del Territorio di Spoltore”, Associazione Musicale Culturale “Arabona” di Manoppello, “Danzare di gioia di Anna Anconitano”, Associazione Fontevecchia di Spoltore, “Zampogne d’Abruzzo”, Istituto Comprensivo 2, Associazione Nazionale Carabinieri, Associazione Santa Maria dei Mesi di Lanciano, Gianni Grifone  (Zampogna e Fisarmonica), Cristian Patriarca (Ddu’botte) con Associazione Abruzze’me, Tino Santoro (percussioni)”. Lo rende noto il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio.

    La manifestazione prevede un corteo di sei carri allegorici allestiti con materiali di risulta accompagnati da figuranti in abito tradizionale che eseguiranno canti e balli tipici, da Pulcinella abruzzesi abbigliati con i caratteristici cappelli coniformi decorati con colori vivaci e da musicanti con strumenti popolari, quali organetti, tamburelli e fisarmonica.

    La partenza di cinque carri è prevista alle ore 16.00 da piazza Garibaldi mentre un altro carro, quello de “Lu Ricchiappe”, muoverà contemporaneamente da Largo Santa Maria, dopodiché il corteo proseguirà in via Arniense, Corso Marrucino, piazza Trento e Trieste e concluderà il suo cammino in piazza G.B. Vico dove si svolgeranno la Pantomima del Processo a Re Carnevale che verterà su problemi di attualità con sferzante satira politica e l’incendio del fantoccio.

    «Il significato del Carnevale popolare è antichissimo – spiegano il presidente Giovanni Miccoli e il vicepresidente Antonio Martorellae vuole significare l’addio alla stagione invernale, buia e fredda e il saluto alla primavera con i suoi colori. La figura che caratterizza questa festa è il Pulcinella abruzzese, vestito di bianco con l’abito ornato di nastri colorati, fiocchi e campanelli e indossante un alto cappello conico, anch’esso ornato di nastri, pon pon e fiori colorati, simbolo di virilità, ma anche desiderio di raggiungere l’Alto, rigeneratore della terra e della natura».

    «Tra i sei carri di questa edizioneevidenzia Ubaldo Iezzi rappresentane del laboratorio tradizionale dell’Associazione Camminando Insiemequest’anno ce ne sarà uno interamente dedicato all’ambiente e al riciclo perché l’intento dell’associazione è quello di sensibilizzare i cittadini al rispetto dell’ecosistema ed ecco che, attraverso la raccolta di materiale come plastica, carta e cartoncino, abbiamo dato vita alla novità del Carnevale 2020».

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *