Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Nuova visita ispettiva del M5S all’Ospedale San Massimo di Penne

L'ospedale di Penne
PETTINARI
«SE NON FOSSE PER LA GRANDE VOLONTA’ DEI MEDICI
QUESTO OSPEDALE SAREBBE GIA’ MORTO»


Penne -Si è svolta questa mattina la visita ispettiva del Vice Presidente del Consiglio Domenico Pettinari presso l’Ospedale San Massimo di Penne. «Siamo davanti ad una carenza cronica di personale. Al di là degli annunci che vengono fatti su personale destinato alla struttura, la realtà è che mancano medici poiché alcuni, seppur destinati a Penne, sono ancora operativi a Pescara o, come nel caso del reparto di Ginecologia, vengono assegnati a reparti attigui. Una gestione fallimentare, quindi, che si traduce in servizi al minimo. Se non fosse per lo straordinario personale che lavora più del dovuto facendo turni massacranti e sopperendo alle numerose carenze, questo ospedale sarebbe già morto».

«Il San Massimo è caratterizzato da grandi eccellenze – continua Pettinari – Penso al reparto di ortopedia in cui abbiamo un’equipe molto preparata che cura pazienti in arrivo da tutto il territorio abruzzese e dalle regioni limitrofe, o al reparto di gastroenterologia, eccellenza che però che opera con una sola unità medica invece delle due previste.
Oggi – incalza Pettinari – grazie all’intervento Movimento 5 Stelle sul Mille proroghe, è stata prorogata la deroga governativa al decreto Lorenzin, quindi la Regione Abruzzo e l’Assessore Verì non hanno più scuse: il San Massimo di Penne si può salvare e deve essere rispristinato come ospedale di base e sede di pronto soccorso.
Altra denuncia che oggi siamo venuti a verificare con i nostri occhi riguarda un distretto, non appartenente all’ospedale, in cui sono ammassate protesi sanitarie e presidi, come per esempio sedie a rotelle e altre attrezzature che potrebbero essere ridestinate ai pazienti, ma che giacciono abbandonate poiché manca un servizio di sanificazione. Di conseguenza quando si crea l’esigenza si procede con un nuovo acquisto piuttosto che ottimizzare i costi riassegnando il materiale in dotazione. Tutto questo mette in una luce una gestione della sanità abruzzese allo sbando, in cui la politica dei tagli indiscriminati del centro sinistra viene aggravata da una gestione inadeguata dei beni da parte del centro destra” conclude».

Guarda anche

“Open Day” – Progetto “Azzardo Piglia Tutto”

Il Ser. D. della ASL di Pescara apre le porte alle scuole e a tutta la cittadinanza …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *