Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

M5S Pescara: “Porto canale nuovamente insabbiato ma nel centrodestra tutto tace”

Vogliamo risposte immediate ed interventi in tempi certi.
La malapolitica sta uccidendo il porto canale e tutta la sua economia.

Pescara – Il recente incagliamento delle barche dei pescatori davanti alla diga foranea fa suonare nuovamente il grido d’allarme della marineria di Pescara e degli operatori del porto. Il M5S Pescara torna quindi a denunciare l’immobilità del Presidente di Regione Marsilio e del sindaco Masci e le speranze tradite della marineria. “Si è verificato quello che temevamo” – commenta il consigliere comunale M5S Giampiero Lettere – “l’insabbiamento completo dell’avamporto alla prima mareggiata da tramontana. La sabbia dragata negli ultimi mesi dal fiume e scaricata sulla barriera soffolta è tracimata nell’avamporto tra i moli e la diga foranea causando lo spostamento ad Ortona di parte della marineria pescarese”.

In seguito all’insabbiamento dell’imbocco del porto i pescherecci più grandi della flotta sono infatti stati costretti ad ormeggiare nel porto di Ortona e non potranno rientrare a Pescara fino a quando non sarà dragato l’imbocco del fiume in modo da avere una profondità dei fondali tale da permettere una navigazione sicura, con oneri e costi aggiuntivi per i nostri imprenditori ed operatori del mare.

“Ci saremmo aspettati un intervento tempestivo del sindaco Masci e del governatore Marsilio per stanziare immediatamente fondi da impiegare per risolvere l’emergenza, ma invece solo silenzio sia in Comune che in Regione” – prosegue il consigliere comunale M5S Pescara Massimo Di Renzo. “In campagna elettorale avevano promesso una rapida soluzione dei problemi del porto. E ora cosa hanno intenzione di fare? Vogliono occuparsi di questa emergenza ormai divenuta cronica o pensano che il porto si liberi da solo dalle sabbie?”.

«Purtroppo la strategia concordata da Comune e Regione negli ultimi 10 anni –proseguono i pentastellati– è stata del tutto fallimentare, ricordando che di certo la scelta peggiore è stata quella di non sottoporre alla Valutazione di Impatto Ambientale nazionale l’intero piano regolatore portuale ma solo singoli lotti, spacciando il taglio della diga foranea e la realizzazione della diga soffolta, come opere utili alla lotta all’erosione».
«Così facendo centrosinistra e centrodestra sono stati solo capaci di spostare i problemi, non di risolverli, sperperando centinaia di migliaia di euro e chi paga il prezzo delle scelte scriteriate degli amministratori è, come sempre, la marineria pescarese.» concludono i consiglieri.

Guarda anche

Promozione turistica e bandi: sinergia tra Regione e Cna Abruzzo

Positivo confronto questa mattina a Pescara con il Sottosegretario Daniele D’Amario Pescara – Rafforzare la …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *