Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

IX concorso “Filomena Delli Castelli”. All’Università di Teramo incontro sul lessico delle Pari Opportunità

Teramo – Questa mattina, all’Università degli Studi di Teramo, si è tenuto un incontro formativo sulla parità di genere dal titolo “Per un lessico delle Pari Opportunità: etica della differenza, inclusione condivisione corresponsabilità nella relazione tra i generi”, volto alla preparazione degli studenti delle scuole superiori che hanno aderito alla IX edizione del concorso intitolato a Filomena Delli Castelli, membro dell’Assemblea Costituente e primo sindaco donna d’Abruzzo (1951), indetto dalla Commissione Pari Opportunità ed Assessorati alla Pubblica Istruzione e Pari Opportunità del Comune di Giulianova.

Hanno preso parte all’incontro con i ragazzi la delegata del Rettore alle Pari Opportunità dell’Università di Teramo Fiammetta Ricci, la Presidente della Cpo della Provincia di Teramo Tania Bonnici Castelli, la Vice Sindaco ed Assessore alle Pari Opportunità Lidia Albani, la Presidente della Cpo di Giulianova Marilena Andreani con la componente Rita Chiappini, la Docente di Sociologia Consuelo Diodati, lo psichiatra della Asl di Teramo Domenico Di Sante e la Psicoterapeuta Maria Cristina Barnabei. L’incontro, volto a fornire informazioni, spunti di riflessione, suggerimenti e suggestioni utili ad orientare gli studenti sulla scelta dei contenuti, dei metodi e degli aspetti innovativi per realizzare i loro elaborati, si è aperto con la proiezione del video “Un Posto Sicuro” per la campagna di comunicazione sociale realizzata dalla Provincia di Teramo, che promuove i servizi contro la violenza di genere come il Centro antiviolenza “La Fenice” e  la casa rifugio “Casa Maia”. Dopo i saluti istituzionali della Vice Sindaco Albani e delle Presidenti delle Cpo provinciale e giuliese Bonnici Castelli ed Andreani, ha preso la parola la professoressa Fiammetta Ricci, presidente di giuria del concorso “Filomena Delli Castelli” confrontandosi con gli studenti sul tema del lessico di genere e la docente in Sociologia Diodati. A chiudere la giornata di formazione l’intervento dello Psichiatra Di Sante che, con un simpatico siparietto con gli studenti, si è relazionato sugli aspetti della comunicazione di genere che avviene attraverso i social e sull’importanza del riconoscere nelle differenze tra uomo e donna un punto di forza per una costruttiva ed egualitaria convivenza.

Guarda anche

Pescara, in arrivo il Ciattè d’oro per Luca de Meo, Ceo di Renault Group

Pescara, 14 aprile 2025 – Il Comune di Pescara conferirà il Ciattè d’oro a Luca …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *