Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Premio Prisco, i finalisti della XVIII edizione. A Mancini il Premio Speciale della Giuria

Bolognano. La giuria presieduta da Sergio Zavoli e composta dai giornalisti Italo Cucci, Gianni Mura, Gian Paolo Ormezzano, Marco Civoli, Franco Zappacosta e Ilaria D’Amico e dall’imprenditore Marcello Zaccagnini, presidente del Comitato organizzatore “Giuseppe Prisco”, si è riunita stamani a Bolognano, presso l’Azienda Agricola “Ciccio Zaccagnini” (ove l’indimenticabile compianto ex vice presidente dell’Inter era solito recarsi in occasione dei suoi frequenti viaggi in Abruzzo), per procedere alla selezione della rosa dei finalisti della XVIII edizione del Premio Nazionale “Giuseppe Prisco” alla lealtà, alla correttezza e alla simpatia sportiva.
L’iniziativa si propone di attribuire annualmente un significativo riconoscimento al dirigente, all’allenatore e al calciatore che maggiormente abbiano contribuito, mantenendo uno stile di comportamento responsabile ed equilibrato, alla serenità del nostro campionato, accettando sportivamente la sconfitta e sdrammatizzando gli episodi controversi.
La stessa giuria ha altresì selezionato i finalisti della XVI edizione del Premio Speciale di Giornalismo “Nando Martellini”, riconoscimento dedicato al popolare giornalista scomparso nel 2004, già membro della giuria del Prisco; nella riunione odierna, inoltre, la commissione sempre d’intesa con il presidente del Comitato organizzatore Marcello Zaccagnini, ha deciso di attribuire il “Premio Speciale della Giuria” al Commissario Tecnico della Nazionale Italiana, Roberto Mancini.
Ai vincitori, che saranno proclamati nelle prossime settimane, verrà conferita una prestigiosa creazione artistica appositamente realizzata dal pittore, scultore e incisore Maestro Mimmo Paladino, nel corso di una cerimonia che si svolgerà lunedì 27 aprile 2020, alle ore 11, al Teatro Marrucino di Chieti e che sarà condotta dal giornalista Stanislao Liberatore.

Queste le terne dalle quali scaturirà il nominativo del vincitore di ciascuna categoria:

Dirigenti di società: Oreste Vigorito (Benevento), Claudio Lotito (Lazio), Maurizio Setti (Hellas Verona);
Allenatori: Sinisa Mihajlovic (Bologna), Ivan Juric (Hellas Verona), Fabio Liverani (Lecce);
Calciatori: Nicolò Barella (Inter), Gaetano Castrovilli (Fiorentina), Riccardo Orsolini (Bologna);

Premio Speciale di Giornalismo “Nando Martellini”: Donatella Scarnati (Rai Sport), Giorgia Cardinaletti (Rai Tg1), Tiziana Alla (Rai Sport).

Guarda anche

L’Aquila Città Territorio: la seconda edizione dell’evento che unisce sport, formazione e promozione del territorio

L’Aquila – Il Capoluogo di regione torna protagonista del cicloturismo con la seconda edizione di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *