Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Cna: Assemblea centri di revisione privati

Approda in Abruzzo la protesta dei centri di revisione privati. Nella sede regionale della CNA, a Pescara, affollata assemblea degli operatori del settore, che nei prossimi giorni presenteranno a Governo e Parlamento le loro proposte, finalizzate a migliorare la qualità del servizio, ma anche ad accrescere sicurezza stradale e tutela ambientale: valori particolarmente avvertiti in una regione, come appunto l’Abruzzo, connotata dall’esistenza di un parco mezzi piuttosto obsoleto. Cinque i punti illustrati alla platea degli operatori dal direttore regionale della confederazione artigiana, Graziano Di Costanzo, e dal responsabile regionale di Cna Autoriparazione, Gabriele Marchese: estensione dell’efficacia dell’autorizzazione a tutte quelle operazioni di collaudo che già oggi i centri di controllo privati sarebbero in grado di assicurare; rafforzamento del ruolo di supervisione generale degli uffici della motorizzazione; piena attuazione alla nuova disciplina sugli ispettori dei centri di controllo privati; aggiornamento delle tariffe per le revisioni, che tengano conto del lavoro svolto, delle aumentate professionalità e degli investimenti realizzati in attrezzature e strutture; estensione alle strutture private della revisione dei mezzi pesanti.

Guarda anche

Eventi catastrofici e calamità naturali, la CNA:  un pasticcio l’obbligo assicurativo

Scatta dal 1° aprile la norma voluta dal Governo: «Per le imprese troppe incognite, serve più …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *