Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

“Giorno del Ricordo” a Chieti Cerimonia commemorativa dei Martiri delle Foibe con targa alla memoria di Norma Cossetto

Sindaco Di Primio
“ Una pagina della storia del ‘900
per troppi anni dimenticata”

 

Chieti – Il Sindaco, Umberto Di Primio, questa mattina, per onorare il “Giorno del Ricordo – solennità civile istituita con legge n. 92 del 30 marzo 2004 a memoria di tutte le vittime delle foibe e dell’esodo degli italiani dalle terre d’Istria, Fiume e Dalmazia – nel corso di una sentita cerimonia ha deposto una corona d’alloro in Largo Martiri delle Foibe, area verde a ridosso di via Amiterno.

Nell’occasione è stata scoperta una targa in memoria di Norma Cossetto, studentessa italiana barbaramente uccisa nel 1943 nei pressi della Foiba di Villa Surani e Medaglia d’Oro al Valor Civile del Presidente della Repubblica Italia, Carlo Azeglio Ciampi. 

Alla commemorazione hanno preso parte il Prefetto della provincia di Chieti, Giacomo Barbato,  autorità civili e militari, associazioni di Carabinieri, Polizia e Soccorso, delegazioni di studenti del Comprensivo Scolastico n. 3 e dell’ITCG “Galiani-De Sterlino”, rappresentanti dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD) del Comitato provinciale di Pescara, con il suo presidente Mario Diracca.

La cerimonia, apertasi con il saluto del Sindaco Umberto Di Primio e del Consigliere Comunale Marco Di Paolo, proponente in Consiglio Comunale della mozione riguardante l’apposizione della targa alla memoria di Norma Cossetto, si è conclusa con la lettura del messaggio di Diana Cossetto, familiare di Norma, inviato alla città di Chieti.

Guarda anche

Roma-Pescara: al via il cantiere tra entusiasmi e proteste

Il raddoppio ferroviario divide istituzioni e cittadini: Marsilio celebra l’opera, le opposizioni denunciano mancanza di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *