Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara, ‘Time for job’: dibattito alla Camera di Commercio

Pescara. Organizzato dall’Istituto Tecnico Superiore per la Mobilità Sostenibile “ITS MO.ST”, con sede a Ortona, il meeting ha rappresentato un primo step d’incontro tra l’Istituto e le imprese produttrici di media e grande dimensione, al fine di proporre un dialogo aperto e sensibile ai fabbisogni occupazionali e formativi che i vari ambiti richiedono ai giovani in ingresso al mondo del lavoro.

Ad aprire i lavori, per testimoniare la loro vicinanza a questo tipo di iniziative, sono intervenuti CARLO MASCI (Sindaco di Pescara) CARLO AMOROSO (Regione Abruzzo)
TEODORO IVANO CALABRESE (Confindustria Ch-Pe) LETIZIA SCASTIGLIA (Camera Commercio Ch-Pe) CARMINE SALCE (CNA Pe) ALFONSO DI FONZO (Presidente ITS MO.ST) EMANUELA DI LUCA (Direttrice ITS MO.ST)
Moderati da LUCIANA FERRONE (CEO L.Transport e Vicepresidente ITS.MO.ST) sono intervenuti come stakeholders : ALESSANDRO CERNIGLIARO (Leroy Merlin Italia) che nel corso della mattina ha tenuto una lezione su E-commerce, logistica e strategie aziendali ad essi sottese, ELISABETTA BAGNATO (OK Carburanti) Lorenzo Tordone e Luca Cavaliere (VERINDPLAST), NICOLA FALASCA (Digital Soft) ALESSIO LAURENZI (Taumat) DANILO DI FLORIO (Solis) MARCO GRIFONE (Sangritana).
Un incontro-dibattito che e’ riuscito a far dialogare le aziende e gli studenti in modo semplice ma estremamente reale, mettendo a fuoco la domanda e l’offerta, con approfondimenti mirati sulle esigenze delle due parti. Un focus, che purtroppo,per motivi burocratici non sempre si riesce ad attivare nella realta’ lavorativa abruzzese.
La societa’ L.Transport s.p.a., proprio a dimostrazione della capacita’ di specializzazione acquisita dagli studenti, ha gia’ attivato le pratiche per l’inserimento nel proprio organico di tre elementi. Anche il colosso del bricolage LEROY MERLIN ha dato la sua disponibilta’ per eventuali inserimenti nel nuovo punto vendita di Colleferro o presso tutti gli altri punti vendita in Italia.
L’Istituto Tecnico Superiore è una scuola di alta formazione che specializza giovani diplomati nella gestione dei processi di trasporto e logistica,crea nuovi profili occupazionali più vicini alle esigenze delle aziende che producono, distribuiscono e movimentano merci e persone.
Tra il 2016 e il 2020 oltre 900 mila posti di lavoro richiedono professioni specialistiche e tecniche, pari al 38,7% del fabbisogno occupazionale nazionale previsto; oltre 122.000 nel settore Trasporti e Logistica di cui 42.000 nel centro Italia.

Guarda anche

Inaugurato a Manoppello il percorso di accesso alla Basilica del Volto Santo

Questa mattina è stata inaugurata l’opera di recupero funzionale del giacimento turistico religioso nel Santuario …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *