Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

IL GIORNO DEL RICORDO A SPOLTORE

Spoltore – Il 10 febbraio è il giorno che l’Italia dedica alla memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle Foibe ed anche Spoltore si unisce all’iniziativa. I ragazzi del Circolo Didattico di Spoltore, diretto da Nicoletta Paolini, si riuniranno domani (lunedì 10 febbraio 2020) alle 9.30 nella Sala Consiliare del Comune per il primo di due appuntamenti intitolati “Radicati nella memoria facciamo crescere la giustizia”, a cura delle docenti Fulvia Di Biase e Antonella Scordella. Nel corso della mattinata sarà proiettata la fiction Rai “Il cuore nel pozzo”, che avvierà un dibattito sul tema. “Il momento di riflessione dedicato a questa tragedia, come già avvenuto in altre occasioni per la shoah, caratterizzerà tutta la settimana” sottolinea l’assessore all’istruzione Roberta Rullo. Martedì 18 febbraio, infatti sempre alle 9.30 sono in programma le testimonianze di Mario Sirola Diracca, presidente della ANVGD, e della professoressa Donatella Bracali (vicepresidente provinciale dell’Associazione Venezia Giulia e Dalmazia). “È doveroso ringraziare per il contributo alla realizzazione l’Amministrazione Comunale” sottolinea la dirigente Nicoletta Paolini “che ne ha permesso l’organizzazione”

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *