Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Giornata mondiale delle zone umide, Iniziative con il WWF nell’Oasi Lago di Serranella e a Torre Cerrano

Alla riscoperta di ambienti unici e preziosi
con uno sguardo ai cambiamenti climatici

Torna in questo fine settimana la giornata mondiale delle zone umide, evento internazionale che si celebra annualmente il 2 febbraio in occasione dell’anniversario dell’adozione della Convenzione sulle zone umide di importanza internazionale, firmata a Ramsar, in Iran, il 2 febbraio 1971. Il World Wetlands Day (questa la denominazione ufficiale in inglese) è stato istituito nel 1997 per aumentare la consapevolezza sul valore delle zone umide per l’umanità e per il pianeta. Ogni anno viene scelto un tema su cui focalizzare le celebrazioni. Quest’anno l’attenzione è stata posta sul clima. Le zone umide sono infatti tra i primi ambienti a subire le conseguenze dell’effetto serra. La frase che accompagna l’edizione 2019 è: “Wetlands and Biodiversity”, vale a dire le zone umide e la biodiversità, perfettamente in linea con la crisi che il pianeta Terra sta attraversando a causa dei cambiamenti climatici in atto alla cui accelerazione le scelta sbagliate dell’umanità stanno contribuendo con allarmante insistenza. Bisogna cambiare strada e ciascuno di noi nel proprio piccolo può agire per contribuire a migliorare la situazione del mondo.

Il WWF celebra la giornata mondiale delle zone umide con varie iniziative in Italia. In Abruzzo sono due gli appuntamenti previsti, entrambi domenica 2.

L’Oasi WWF Lago di Serranella (località Brecciaio, Sant’Eusanio del Sangro), ha previsto alle 10 una visita guidata della Riserva con osservazione dell’avifauna con binocoli e cannocchiali presso il lago; alle 11, invece la piantumazione di salici, pioppi e farnie lungo i sentieri della riserva. L’evento è gratuito, la guida sarà Sante Cericola, responsabile monitorazggio e vigilanza dell’oasi.

Questo invece il programma previsto nell’area marina protetta Torre del Cerrano, in collaborazione con l’associazione Paliurus: ore 15.30 apertura; ore 16 visita guidata di Torre Cerrano; ora 17 evento.

 

Guarda anche

TAGLI ALLE RISERVE REGIONALI, UNCEM ABRUZZO CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON L’ASSESSORE IMPRUDENTE 

A seguito dell’incontro tenutosi ieri, convocato dal Presidente di Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti, i rappresentanti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *