Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara, pista ciclabile al buio. Catalano (PD) “lungofiume terra di nessuno”

Pescara, 29 gennaio – «Questa amministrazione sta dimostrando ogni giorno di più di non amare proprio Pescara. Agli annunci di rifacimento di nuove strade del libro dei sogni a cui crede solo l’Assessore Mascia, si scontra una realtà di opere già previste, finanziate, appaltate e non partite dalla precedente amministrazione di centro sinistra» ad affermarlo in una nota è Stefania Catalano,Consigliere Comunale del PD a Pescara.

Catalano pone come esempio via Colle Innamorati, via Prati, via Colle di Mezzo, come opere che potrebbero partire all’elenco aggiunge la riapertura del ponticello ciclo-pedonale sul fiume Pescara. e commenta «Il precedente vice Sindaco Blasioli aveva riaperto la ciclabilità interrotta nella sponda nord con un intervento sostitutivo delle travi di legno e aveva inserito il completamento della campata che attraversa il fiume in un progetto della Sus.
Quel che è peggio è che questo progetto, che è fermo, prevede anche una idonea sistemazione della pubblica illuminazione in un tratto completamente privo di luce e spesso teatro di persone che si drogano o che compiono altri gesti poco onorevoli, approfittando del buio».

La consigliera Dem segnala lo stato delle cose in attesa della conclusione della gara «che rischia di essere la più lunga di sempre (ci sarebbe già l’individuazione della ditta vincitrice ma non la verifica di alcuni giustificativi) le luci restano rigorosamente spente, in una situazione di insicurezza crescente che ne scoraggia l’utilizzo e rende la zona terra di nessuno. Un paradosso visto che questa amministrazione parlava spesso di sicurezza ed ora non riesce neanche a portare avanti i progetti che prevedono una buona illuminazione per la sicurezza».

Secondo Catalano, tutto ciò sarebbe facilmente risolvibile accelerando l’iter amministrativo per i lavori di manutenzione oppure chiedendo l’intervento, in questo frangente, della società Pescara Energia, interamente controllata dal Comune di Pescara. «È una questione di volontà, dunque, non di possibilità. Ma evidentemente la giunta preferisce concentrarsi su come smantellare la rete ciclabile progettata attraverso il programma “Pesos – Pescara Sostenibile” per la cui progettazione il sindaco Masci non ha esitato a salire sul palco nazionale dell’Urban Award di Milano, salvo poi assecondare ogni progetto del suo smantellamento».

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *