Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

“INTERVENTI REGIONALI PER LA VITA INDIPENDENTE” – PROROGA DEI TERMINI E MODIFICHE ALL’ART. 2, COMMA 1, DELLA LEGGE REGIONALE N. 57/2012

La Regione Abruzzo, con la L.R. n. 1 del 14.01.2020, ha apportato modifiche all’art. 2, comma 1, della L.R. n. 57/2012 avente ad oggetto “Interventi regionali per la vita indipendente”, ampliando la platea dei possibili beneficiari in ordine all’età: gli interventi di cui alla presente legge sono, pertanto, rivolti “alle persone con disabilità in situazione di gravità, come individuate all’art. 3, comma 3, della legge 104/1992, residenti nella regione Abruzzo, con ISEE socio-sanitario non superiore ad euro 20.000,00 e di età superiore ai 18 anni, nonché ai rappresentanti legali dei predetti soggetti nel caso di disabili psico-relazionali” (art. 1, comma 3, L.R. n. 1/2020).

A seguito di questa modifica, la Regione Abruzzo ha ritenuto opportuno prorogare la scadenza prevista per la presentazione delle domande entro il termine ultimo del 21 febbraio 2020.

Le domande, pertanto, dovranno essere presentate direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Montesilvano, piazza Diaz n. 1, 65015, entro e non oltre le ore 13,00 di venerdì 21 febbraio 2020, oppure tramite raccomandata A/R o a mezzo PEC al seguente indirizzo: protocollo@comunemontesilvano.legalmail.it Per ulteriori informazioni:

Uff. DisAbili tel. 0854481364 – 0854481258

Guarda anche

A Manoppello gli studenti diventano “Sentinelle di Civiltà” per l’inclusione

A Manoppello, gli alunni delle prime della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo si …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *