Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Il Comune di Martinsicuro e l’Istituto Comprensivo “S. Pertini” celebrano la “Giornata della Memoria”. Due eventi rivolti agli studenti

Martinsicuro – In occasione delle celebrazioni per la “Giornata della Memoria”, che si svolgeranno in tutto il Paese, il Comune di Martinsicuro e l’Istituto Comprensivo “S. Pertini” di Martinsicuro hanno organizzato due importanti appuntamenti che coinvolgeranno gli studenti ed il territorio.

Lunedì 27 gennaio, presso la Sala Consiliare del Comune, si terrà la proiezione di un film sul tema dell’olocausto ad opera dell’Istituto truentino e riservato alle classi terze della scuola secondaria a cui farà seguito un dibattito che sarà moderato dalla Dott.ssa Nilde Maloni. Questo argomento è stato dibattuto nel corso di svariati momenti didattici ed un gruppo di studenti ha scritto ed inviato una lettera, a nome dell’Istituto, alla Senatrice Liliana Segre invitandola a far loro visita per parlare di questo tema. La sua segreteria ha risposto agli alunni ringraziandoli per l’invito e la solidarietà espressa nella loro lettera. Purtroppo però ha anche confermato che, dati i numerosi impegni istituzionali, la Senatrice non potrà intervenire in tempi brevi presso l’Istituto “S. Pertini”. Infine tutti gli studenti delle classi della primaria e della secondaria, in occasione della “Giornata della Memoria”, svolgeranno in classe attività di approfondimento su questo argomento attraverso letture e visioni di film e documentari.

Anche l’Amministrazione comunale ha deciso di celebrare questa importante e sentita ricorrenza con una iniziativa rivolta soprattutto alle nuove generazioni e quindi agli studenti delle scuole del territorio, in collaborazione con le istituzioni scolastiche, al fine di trasmettere i valori della tolleranza, della solidarietà e della pace. Così, martedì 28 gennaio presso la Sala Consiliare del Comune di Martinsicuro, si terrà un incontro con tutti gli alunni della classe quinta della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “S. Pertini” nel corso del quale sarà proiettato il film d’animazione “La stella di Adra e Tati” premiato come miglior film d’animazione per ragazzi al Banff World Media Festival in Canada. A seguire ci sarà la proiezione di un’intervista ad un sopravvissuto che vive nel nostro territorio. Il film sarà introdotto dall’insegnante Irene Lattanzi che ha curato anche l’intervista.

Come ogni anno l’Amministrazione ci tiene affinché la “Giornata della Memoria” venga celebrata nel miglior modo possibile, quest’anno in particolare con ben due eventi, realizzati in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “S. Pertini” di Martinsicuro, che ringraziamo come sempre per la vicinanza, rivolti soprattutto alle nuove generazioni a cui faranno seguito momenti di riflessione e dibattito su questo importante tema, anche al fine di stimolare gli studenti ad un sano confronto” dichiarano, a nome dell’intera Amministrazione, il Sindaco di Martinsicuro, Massimo Vagnoni, ed il Vice-Sindaco ed Assessore alla Cultura, Pinuccia Camaioni. “E’ fondamentale infatti che proprio i ragazzi capiscano e comprendono questa che è una delle pagine più buie della storia dell’umanità e che, proprio attraverso questi momenti, sia mantenuta viva l’attenzione e, con essa, vigile la coscienza sociale che non può e non deve più tollerare certe barbarie”.

E’ importante tener vivo il ricordo di ciò che è accaduto, attraverso le testimonianze, i racconti, le proposte di approfondimento che svolgiamo durante l’anno scolastico e trovano compimento il 27 gennaio con una serie di eventi. Purtroppo i fatti storici degli anni Trenta e Quaranta del 900 sono molto distanti dalla memoria dei nostri giovani studenti e il rischio di perderne traccia è molto vicino. Per tale ragione bisogna mantenere l’attenzione sui valori dell’inclusione e del rispetto delle idee altrui in ogni intervento didattico” dichiara il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “S. Pertini”, Barbara Rastelli.

Guarda anche

A Manoppello Patricelli rivela la storia riscoperta di Edvige Mussolini

Presentazione del saggio L’ombra del Duce di Marco Patricelli, presenti con l’autore Ennio Bellucci e …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *