Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

La Porta (Lega): Museo Nazionale del Realismo a Sulmona con direttore Sgarbi

“Un Museo Nazionale del Realismo italiano a Sulmona con un direttore artistico d’eccezione, Vittorio Sgarbi. E’ il progetto della consigliera regionale Antonietta La Porta”.

Un Museo Nazionale del Realismo italiano a Sulmona con un direttore artistico d’eccezione: Vittorio Sgarbi. E’ l’idea sulla quale sta lavorando la Consigliera regionale della Lega, Antonietta La Porta prendendo spunto proprio da una dichiarazione fatta dallo stesso Sgarbi sulla stampa nazionale. Nei giorni scorsi a Roma la Consigliera, accompagnata dal Presidente del Circolo d’Arte e cultura “Il Quadrivio” Raffaele Giannantonio, ha incontrato l’on. Sgarbi per discutere del progetto.

L’iniziativa ha preso spunto dall’intervista rilasciata il 3 dicembre 2019 al “Corriere della Sera” nella quale il noto critico nonché Presidente della Giuria del “Premio Sulmona” ha avanzato la proposta di un museo che ospitasse opere dei pittori italiani penalizzati dall’aver scelto tale forma d’espressione nella fase storica in cui gran parte degli artisti si dirigevano verso un mondo formale sempre più distante dal reale. Le motivazioni di tale scelta affondano nella vocazione storica del territorio interno abruzzese che parte da Teofilo Patini e Francesco Paolo Michetti ed arriva a Gaetano Pallozzi e Italo Picini.

Analogamente a quanto accadrà nella città di Almería, dove entro l’anno un “Museo dell’Arte Realista in Spagna dal secolo XX al contemporaneo” verrà aperto in pieno centro nel cinquecentesco ospedale di Santa Maria Maddalena, nel cuore della Sulmona antica andrà ad insediarsi una nuova struttura di carattere espositivo e didattico, secondo la finalità della Consigliera La Porta che intende la cultura come opportunità di lavoro e strumento di rinascita del tessuto urbano e sociale della città di Ovidio. “Un altro tassello che va a completare ciò che rappresenta la nostra città. Una città scrigno di bellezze artistiche e storiche e di grande vivacità culturale”, ha dichiarato La Porta.

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *