Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie
una strada provinciale dove è stato realizzato un attraversamento

Sicurezza a Spoltore: Sborgia “unici problemi sulle strade provinciali”

Spoltore – “Gli unici problemi di sicurezza stradale rimasti sul territorio di Spoltore sono sulle strade provinciali.” A ricordarlo è il consigliere Francesca Sborgia, presente anche in consiglio provinciale, che ricorda i diversi problemi registrati dalle ultime cronache.

“In via del Campo Sportivo sono morte due persone e c’è un incidente al giorno. Alcuni cittadini considerano la strada che porta a Caprara talmente insicura da arrivare a chiedere l’introduzione di un senso unico: una richiesta paradossale, se pensiamo che si tratta di una extraurbana, e che il senso unico costringerebbe alcuni residenti a guidare ogni giorno diversi chilometri in più per tornare nelle proprie abitazioni. C’è una frana in contrada Sferrella da ormai due anni: restringe la carreggiata in piena curva, sulla direzione a pochi chilometri dal centro Arca utilizzata ogni giorno da migliaia di persone. A Cavaticchi, sono stati effettuati una serie di lavori dall’Enel senza che l’asfalto venisse ripristinato, è letteralmente un’arteria disastrata ma il cantiere non è stato presidiato in nessun modo dall’ente responsabile della strada. La situazione amministrativa a livello provinciale, secondo Sborgia, rischia di compromettere anche l’attività politica dell’amministrazione Di Lorito: “stiamo cercando, per quanto consentito dalle casse del Comune, di intervenire con le risorse locali per piccoli interventi e manutenzioni in strade che non sarebbero di competenza comunale”. Negli ultimi due mesi sono stati realizzati dal Comune tre attraversamenti pedonali luminosi con impianti semaforici, uno dei quali proprio in via del Campo Sportivo, tutti su strade provinciali. “Siamo molto preoccupati” conclude Sborgia “la situazione dei beni gestiti dalle Province è in uno stato di abbandono allarmante: di recente il sindaco Luciano Di Lorito è stato costretto ad intervenire con un’ordinanza su un capannone, un magazzino della provincia che le forze dell’ordine hanno scoperto essere diventata la sede di Rave Party”. Gli amministratori di Spoltore chiedono dunque l’apertura di un tavolo tecnico tra la Provincia e il Comune di Spoltore, un incontro che possa sollecitare dal punto di vista operativo e avviare un confronto anche su quali sono le soluzioni da adottare per garantire la messa in sicurezza nei tratti di strada che recenti episodi hanno testimoniato essere i più pericolosi.

 

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *