Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 15 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio giornaliero: 11 Gennaio 2020

Dalle acque del Chiarino ai salotti aquilani: la dinasty del “Torrone Nurzia”

di Enrico Cavalli   L’AQUILA – L’immagine di un Abruzzo interno aquilano all’indomani dell’Unità, legato esclusivamente alle fortune della industria armentizia, non pare più storicamente corretta, alla luce di recenti ed approfondite indagini sulla realtà socio-economica locale nel secolo XIX. Meno prodiga era la natura dal punto di vista dei prodotti della terra, tanto più prende corpo il settore artigianale …

Leggi ancora »

San Giovanni Teatino, Faccenda (Fratelli d’Italia): «Chiarezza sulla vicenda Amazon»

Il coordinatore cittadino di Fdi: «Massima trasparenza nella selezione del personale»   San Giovanni Teatino – «Chiarezza e trasparenza sull’insediamento di Amazon a San Giovanni Teatino». Queste le due richieste del coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia e vice coordinatore provinciale di Chieti, Luca Faccenda al sindaco Luciano Marinucci. «Chiediamo chiarezza sul metodo di selezione che attuerà la società – spiega …

Leggi ancora »

Guardia Costiera: maxi sanzioni nel teramano per tre aziende

Giulianova – Prosegue serrata l’attività di polizia ambientale condotta dalla Guardia Costiera nell’ambito del territorio provinciale teramano: il nucleo operativo di polizia ambientale di Giulianova, composto anche da militari degli Uffici marittimi di Roseto degli Abruzzi, Tortoreto e Martinsicuro, e coordinato dal Centro di Controllo Ambientale della Direzione Marittima di Pescara, unitamente a personale del Distretto ARTA Abruzzo di Teramo …

Leggi ancora »

Via Osento, le palazzine dimenticate a 100 metri dal ‘ferro di cavallo’. Pettinari “qui disabili costretti a vivere in tuguri con infiltrazioni d’acqua”

Pescara – «Rancitelli, Via Osento è a 100 metri dal Ferro di cavallo, e qui non è mai venuto nessuno. I fatti parlano più di mille parole: per la manutenzione di queste case la Regione guidata dal centro destra ha stanziato zero euro. Qui vivono disabili costretti a vivere in tuguri con infiltrazioni d’acqua, le case sono visibilmente deturpate e …

Leggi ancora »

Montesilvano il ‘Club Forza Silvio’ chiede al sindaco piazzole per la ricarica dei veicoli ibridi

Montesilvano – Il presidente del Club Forza Silvio “ Rinascita per Montesilvano “ Roberto Rosa,  con una nota stampa rivolge un invito al primo cittadino affinché anche a Montesilvano, si preveda la possibilità di installare colonne di ricarica per macchine ibride, e per biciclette elettriche lungo il territorio cittadino. « Riteniamo fondamentale, che la nostra città, intraprenda ulteriormente politiche di …

Leggi ancora »