Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Rancitelli, le istituzioni in visita al ‘ferro di cavallo’

Pescara, – Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, questo pomeriggio, accompagnato dal sindaco di Pescara, Carlo Masci, e da consiglieri regionali e comunali del capoluogo adriatico, si è recato in visita al complesso residenziale “Ferro di cavallo”, nel rione Rancitelli, alla vigilia dell’incontro di domani, venerdì 10, convocato dall’assessore all’Edilizia residenziale pubblica, Guido Quintino Liris, per fare il punto sulla situazione di grave degrado in cui versano le strutture abitative e sulle criticità lamentate dai residenti in termini di mancanza di sicurezza, di carenza di salubrità degli ambienti e di decoro degli alloggi.

“Sono venuto qui perchè i cittadini hanno chiesto la presenza delle Istituzioni – ha esordito Marsilio – e, a tal proposito, credo che fosse doveroso testimoniare con la nostra presenza il forte apprezzamento per le attività che diversi cittadini stanno portando avanti con grande serietà, senso di equilibrio e con grande determinazione. Li ringrazio per questo e ne approfitto per ricordare che, come Regione, abbiamo stanziato fondi per favorire il numero degli sgomberi e far entrare chi ne ha diritto – ha esordito Marsilio – e siamo riusciti a modificare in senso restrittivo la legge sull’assegnazione delle case popolari per mettere l’Ater ed i Comuni in condizione di ripristinare legalità ed allontananare chi esercita attività delinquenziali e criminali. Da domani, – ha assicurato il Presidente – affronteremo il discorso di una complessiva ristrutturazione edilizia ed urbanistica necessaria per questi contesti continuando ad operare in collaborazione con le altre Istituzioni. L’obiettivo – ha concluso Marsilio – è quello di riportare anche questi quartieri periferici di edilizia popolare ad una condizione di legalità, di civiltà e di vivibilità come merita qualsiasi cittadino del nostro territorio”.

MARSILIO ANCHE AL CENTRO SOCIALE DI ZANNI

Il presidente Marsilio, dopo la visita al complesso residenziale conosciuto come “Ferro di cavallo”, si è recato negli altri quartieri di Pescara dove sorgono insediamenti abitativi di edilizia popolare ed ha anche fatto visita al centro di aggregazione sociale di Zanni.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *