Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

BEFANA DEL VIGILE, RACCOLTI 10 QUINTALI DI DERRATE ALIMENTARI

Montesilvano – Sono stati raccolti, nell’ambito della 20esima edizione della Befana del Vigile, 10 quintali di derrate alimentari. L’iniziativa di solidarietà, coordinata da Roberto Marzoli, ha visto impegnati dal 4 al 6 gennaio la polizia locale di Montesilvano, nel centro commerciale di Oasi, per raccogliere beni di prima necessità come pasta, riso, farina, acqua, olio, tonno, caffè, pelati e altri alimenti in scatola. Nei prossimi giorni il sindaco Ottavio De Martinis consegnerà con il comandante della polizia locale, Nicolino Casale gli alimenti raccolti alle mense locali e alle associazioni che ospitano persone indigenti.

“Un ringraziamento particolare alla polizia locale – dice il sindaco De Martinis – che in questi giorni ha raccolto, grazie al buon cuore dei montesilvanesi in una straordinaria gara di solidarietà, dieci quintali di alimenti. La Befana del Vigile è una iniziativa di grande pregio, di alto valore solidaristico che qualifica, ulteriormente, il nostro eccellente personale”.

Le iniziative del gruppo sportivo della polizia locale hanno avuto modo di aiutare circa 36 associazioni no-profit dislocate sul territorio locale e regionale. Spiccano maggiormente le due Partite del cuore, una nel 2001 con la Nazionale italiana dei frati Cappuccini, con l’intero incasso (all’epoca di 14 milioni e 700 mila lire) all’associazione no-profit Aremeca e l’altra, nel 2002, con la Nazionale italiana dei circensi, madrina dell’evento Ambra Orfei, che permise di raccoglire 8.700 euro, devoluti all’associazione no-profit Futuro. Nel 2010, invece, ci fu il cofinanziamento per la costruzione di un’aula scolastica nel villaggio di Kevote in Kenia, devolvendo 3.500 euro a Missione possibile, associazione che opera in Africa, con l’organizzazione di un quadrangolare Interforze.

Il 17 gennaio alle 10,30 a Palazzo Baldoni verrà presentato il Trofeo di calcio a 5 San Sebastiano 2020, il quadrangolare interforze con i Carabinieri, la Guardia di Finanza, la Polizia di Stato e la Polizia Locale.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *