Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Maltempo 2017: Dalla Regione fondi assegnati a 171 comuni

Pescara, – La Struttura di Missione per le Emergenze di Protezione Civile della Regione Abruzzo, ha comunicato ai Comuni e ai Consorzi di Bonifica la programmazione, con i relativi criteri di assegnazione finanziaria, della seconda annualità (2020) del Piano degli Investimenti redatto ai sensi del Dpcm 27 febbraio 2019 relativo all’assegnazione di risorse finanziarie che destina alla Regione Abruzzo la somma di euro 202.891.933,61 suddivisa in tre annualità (anno 2019 – € 62.428.287,26, anno 2020 – € 70.231.823,17, anno 2021 – € 70.231.823,17).

I fondi risultano destinati al prevalente finanziamento dei danni al patrimonio pubblico in conseguenza degli eventi meteorologici della forte nevicata del gennaio 2017 di cui all’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile. La proposta di Piano coinvolge 171 Comuni, i quattro Geni Civili regionali e tre Consorzi di Bonifica ed avvia la prima ricognizioni dei danni occorsi alle strutture agricole che non hanno avuto soddisfazione contributiva con le delibere del Consiglio dei Ministri emanate per il ristoro del patrimonio privato e produttivo.

Gli Enti dovranno procedere entro il prossimo 10 gennaio all’inserimento nella piattaforma telematica dei dati richiesti per la definitiva concretizzazione del Piano degli Investimenti da trasmettere al Dipartimento nazionale di Protezione Civile ai fini dell’approvazione. Per quanto concerne il danno alle strutture agricole a breve verrà avviato l’iter di verifica ed accertamento delle istanze private pervenute presso i Comuni territorialmente competenti al fine di definire il reale fabbisogno, che se non soddisfatto con il presente Piano sarà riproposto nell’ambito dell’assegnazione della terza annualità (2021).

Guarda anche

Maltempo a Pescara: attivata la Protezione Civile per gli allagamenti

Aggiornamento ore 20.10 : Circa 60 richieste al CocIn circa tre ore sono arrivate una …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *