Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 5 Aprile 2025
Ultime Notizie

La Regione Abruzzo approva la delibera per la prescrizione e dispensazione dei preparati a base di cannabinoidi

Pescara – La giunta regionale, su proposta dell’assessore Nicoletta Verì, ha approvato la delibera che disciplina la prescrizione e la dispensazione dei preparati galenici a base di cannabinoidi, prescrivibili nella terapia del dolore come supporto sintomatico ai trattamenti standard.

La delibera modifica ed integra quanto stabilito dal precedente decreto commissariale del 2016. Il provvedimento va non solo a recepire le novità normative intervenute in materia negli ultimi anni, ma va soprattutto a regolamentare in modo omogeneo l’applicazione delle norme in tutte le Asl abruzzesi, che finora avevano adottato spesso modalità di gestione diverse.

A seguito dell’adozione della delibera i medicinali cannabinoidi per uso terapeutico potranno essere prescritti sia da medici specialisti del servizio sanitario regionale operanti nei centri autorizzati, che da medici di medicina generale sulla base di un piano terapeutico redatto dal medico specialista. Il rinnovo della prescrizione è in ogni caso subordinato a una valutazione positiva di efficacia e sicurezza da parte del medico prescrittore, in base alla variabilità individuale della risposta al trattamento.

In caso di terapia in regime di ricovero, è la farmacia ospedaliera ad essere tenuta alla fornitura delle preparazioni, mentre in caso di terapia domiciliare per le indicazioni a carico del servizio sanitario regionale il paziente (che deve sempre essere munito di prescrizione medica su ricettario Ssr e piano terapeutico) potrà rivolgersi alla farmacia ospedaliera della sua Asl di residenza, la quale provvederà direttamente all’allestimento oppure a una farmacia convenzionata sul territorio regionale, in possesso di specifici requisiti, senza alcun onere per il paziente.

Per la terapia domiciliare non a carico del servizio sanitario regionale, infine, il paziente (munito di prescrizione non ripetibile su carta bianca, può decidere di approvvigionarsi del farmaco direttamente in una farmacia convenzionata di propria scelta.

Il provvedimento approvato in giunta definisce il fac simile di piano terapeutico regionale per la prescrizione di preparati magistrali a base di cannabis a carico del servizio sanitario regionale, il modello di scheda di segnalazione di sospetta reazione avversa ai prodotti, le indicazioni procedurali sull’allestimento delle preparazioni, la scheda di disponibilità all’allestimento delle preparazioni la cui compilazione è necessario per effettuare una ricognizione sul territorio delle farmacie convenzionate cui il paziente potrà rivolgersi a seconda della tipologia di prodotto prescritto.

Guarda anche

“Open Day” – Progetto “Azzardo Piglia Tutto”

Il Ser. D. della ASL di Pescara apre le porte alle scuole e a tutta la cittadinanza …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *