Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 4 Aprile 2025
Ultime Notizie

Parco Majella, il 19 dicembre all’Aurum l’inaugurazione della nuova sede pescarese

Pescara – Giovedì 19 dicembre alle ore 11, presso l’Aurum di Pescara, avrà luogo l’evento di inaugurazione della nuova sede di rappresentanza dell’Ente Parco Nazionale della Majella conseguente alla sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra l’Amministrazione Comunale di Pescara e l’Ente Parco.

La sede rappresenterà un presidio importante nel cuore della città adriatica in grado di assicurare al Parco Nazionale della Majella notevole visibilità e contestualmente consentirà di promuovere più efficacemente la sensibilità alla salvaguardia del patrimonio ambientale e culturale dell’intera Regione.

“Con questa iniziativa” dichiara il Presidente del Parco Lucio Zazzara “il Parco della Majella intende contribuire fattivamente a rafforzare il concetto di offerta turistica sistemica dell’intera regione Abruzzo, attraverso la sua presenza in un punto nodale di affluenza e convergenza qual è l’Aurum di Pescara”.

L’intesa, immediatamente raggiunta tra il Parco Majella ed il Comune di Pescara, rappresenta un esempio di collaborazione operativa tra organi della pubblica amministrazione finalizzata alla valorizzazione del territorio abruzzese e alla creazione dei presupposti necessari alla nascita di un’offerta turistica integrata “mare-monti” che si pone nell’immaginario del turista come un “brand” unico che solo l’Abruzzo può offrire.

Nella stessa giornata, è prevista la presentazione di due significative creazioni artistiche dedicate alle aree naturali protette abruzzesi: “I Parchi d’Abruzzo” dell’artista Franco Summa e il nuovo dolce “Summa Voluptas, caratterizzato da varietà, ricchezza di colori, profumi e sapori della natura delle nostre montagne,  frutto dell’incontro artistico di Summa e del Maestro Pasticcere Fabrizio Camplone.

L’incontro, aperto alla cittadinanza, vedrà la partecipazione del Sindaco del Comune di Pescara Carlo Masci, del Presidente del Parco Nazionale della Majella Lucio Zazzara, del Direttore dell’Ente Parco Luciano Di Martino, del Maestro Franco Summa e del Maestro Pasticciere Fabrizio Camplone, con la moderazione del Direttore dell’Aurum Licio Di Biase.

Guarda anche

TAGLI ALLE RISERVE REGIONALI, UNCEM ABRUZZO CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON L’ASSESSORE IMPRUDENTE 

A seguito dell’incontro tenutosi ieri, convocato dal Presidente di Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti, i rappresentanti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *