Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Imprese e lavoratori, il domani si chiama formazione. All’Aurum seminario del Fondo interprofessionale

In Abruzzo in tre anni 27mila ore di corsi

Pescara – “Abruzzo, la formazione a misura d’impresa. Le attivita finanziate dal Fondo interprofessionale: i risultati raggiunti e le nuove opportunita” e il titolo del seminario organizzato da Fondartigianato Abruzzo, in programma domani, giovedì 12 dicembre, alle 16, nella sala Tosti Aurum di Pescara. L’evento, che sara coordinato dal referente di Fondartigianato Abruzzo, Graziano Di Costanzo, e stato organizzato dall’articolazione abruzzese dal Fondo interprofessionale per la formazione continua cui aderiscono le principali associazioni dell’artigianato e della piccola e media impresa (Casartigiani, Claai, Cna, Confartigianato), oltre ai sindacati dei lavoratori (Cgil, Cisl e Uil).

Il programma prevede, dopo le relazioni dell’esperta di politiche formative, Lorenza Di Giulio, e del Referente regionale di Fondartigianato, Franco Spina, gli interventi dell’assessore regionale al Lavoro e alla Formazione professionale, Piero Fioretti, il dibattito e le conclusioni del presidente nazionale di Fondartigianato, Piero Bezzi.

In Abruzzo, nonostante le aziende non abbiano ancora colto appieno le straordinarie potenzialita di un sistema che si finanzia attraverso il prelievo dello 0,30% dei contributi versati in busta paga al lavoratore, i numeri sono davvero significativi. In tre anni, dal 2017 al 2019, il Fondo ha finanziato corsi per aggiornamento tecnico-professionale dei dipendenti delle imprese per oltre 718mila euro, con 161 aziende coinvolte, 673 lavoratori, e poco meno di 27mila ore di formazione svolta. «E tutto questo – rafforza il concetto Lorenza Di Giulio – con un meccanismo virtuoso che in pratica moltiplica per dieci il valore dell’investimento effettuato dall’azienda sul lavoratore. Valore che assicura proprio Fondartigianato».

Tra le misure al centro della discussione di domani, il recente progetto “Just in time” riservato alle aziende di nuova adesione a Fondartigianato: sono previsti contributi compresi tra 2.500 e 27.500 euro per imprese che vanno da meno di 5 dipendenti a oltre 50.

Guarda anche

Eventi catastrofici e calamità naturali, la CNA:  un pasticcio l’obbligo assicurativo

Scatta dal 1° aprile la norma voluta dal Governo: «Per le imprese troppe incognite, serve più …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *