Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 15 Aprile 2025
Ultime Notizie

SIdSI nomina Vincenzo Pepe ‘Advisor’ nella giornata Fareambiente alla Camera dei Deputati

Roma. Mercoledì 4 Dicembre 2019, nella “Sala Salvadori” della “Camera dei Deputati” a Roma, all’interno della giornata di approfondimento organizzata da FareAmbiente, “L’economia circolare e le strategie di sviluppo locale” , al termine dei lavori, la “Società Italiana della Scienza e dell’Ingegneria” ha nominato suo nuovo “Advisor” e membro del “Comitato Scientifico” il Prof. Vincenzo Pepe, presidente di “Fare Ambiente”.

«L’ambiente – ha dichiarato il professor Vincenzo Pepe – va pensato come un valore che coinvolge le politiche industriali, sanitarie, l’agricoltura, i beni culturali: è un modello di civiltà e di organizzazione di una comunità. Sono felice di ricevere la nomina di Advisor di SIdSI – ha concluso il Prof. Pepe – e di poter collaborare fattivamente alla realizzazione del programma.»
A rappresentare la “Società Italiana della Scienza e dell’Ingegneria” (SIdSI), l’ingegner Davide Cavuti, direttore generale della SIdSI, che ha fatto un breve intervento alla fine dei lavori.
«Il programma delle nostre attività 2019/2020 – ha dichiarato l’Ing. Davide Cavuti, direttore generale SIdSI – ha come tema “Sostenibilità e Resilienza”; le attività di SIdSI già in itinere sono rivolte alla diffusione della cultura scientifica soprattutto al mondo dei giovani. Ad inizio 2020 terremo una giornata di approfondimento scientifico a Roma sulla mobilità – ha concluso l’ingegner Cavuti – in particolare sull’Idrogeno come opportunità per la mobilità del futuro »
La giornata è stata moderata dalla giornalista Rai di “Porta a Porta” Vittoria Abate e ha visto la partecipazione di numerose autorità e personaggi del mondo scientifico.
Partner della giornata ENEL con la presenza del Dott. Luca Meini, responsabile “Circular Economy” dell’azienda che ha sottolineto come “Enel porta avanti la transizione circolare lungo tutta la propria catena del valore, a partire dalle iniziative insieme ai propri fornitori in tutto il mondo”.
Gli interventi del professor Enzo Chiricozzi, presidente del “Comitato Scientifico” di SIdSI e del professor Gianfranco Totani membro del “Comitato Scientifico” di SIdSI hanno preceduto le conclusioni affidate al Dott. Fabrizio Iaccarino, responsabile “Affari Istituzionali Centrali di Enel Italia” che ha commentato «la riconversione delle filiere è fondamentale. Tutte le transizioni devono essere eque e non bisogna rimanere ancorati a vecchi modelli.»

La SIdSI già ideatrice di iniziative rivolte al mondo giovanile con la collaborazione di prestigiosi Enti quali l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), l’ENEA, ha come presidente onorario il Prof. Antonio Zichichi e come socio onorario e membro del “Comitato Scientifico” l’astronauta Paolo Nespoli, e come “Advisor” e membro del “Comitato Scientifico” il Prof. Donato Carlea, Presidente del “Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici”; nel “Comitato Scientifico” sono presenti il Prof. Gianfranco Totani (docente di “Ingegneria Geotecnica” e membro della “International Society of Soil Mechanics and Geotechnical Engineering”), l’Ing. Giuseppe Zia (già membro del “Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Ingegneri” e responsabile dei rapporti interprofessionali di SIdSI), il Prof. Costanzo Manes (docente di Robotica e ricercatore CNR-IASI a Roma).

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *