Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 15 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pannelli antirumore lungo il tracciato ferroviario a Montesilvano. Soddisfatto Orsini “opera mastodontica”

Montesilvano –  Ha preso ufficialmente il via l’opera d’installazione dei pannelli antirumore lungo il tracciato ferroviario a Montesilvano. A darne la notizia è il presidente del comitato Pat “Pannelli Anti Rumore” Mauro Francesco Orsini e Supervisore dei lavori pubblici della Giunta dell’ex Sindaco Maragno.

Riferisce Orsini: «Da alcune settimane a Montesilvano si sono susseguiti sopralluoghi preliminari per l’apertura dei cantieri lungo il tracciato ferroviario al fine di consentire l’installazione dei pannelli fonoassorbenti per attutire il rumore assordante causato dal passaggio dei treni che attraversano la citta. Molti cittadini, frontisti e confinanti sul tracciato dei binari, mi hanno riferito con soddisfazione che hanno ricevuto la notifica da parte dei R.F.I. dell’avvio dell’inizio dei lavori per l’installazione dei pannelli antirumore. Negli ultimi anni in Giunta e in consiglio comunale, in qualità di “Supervisore dei pannelli antirumore”, ho concentrato gran parte del mio impegno politico per portare a termine questa opera mastodontica e necessaria al fine di tutelare la salute dei cittadini che subiscono lo stress causato dal passaggio dei treni nonché per tutelare l’ambiente circostante. Da circa trent’anni la città aspettava questa opera pubblica obbligatoria sancita da un centinaio di norme nazionali e comunitari per la tutela della salute del cittadino e il sottoscritto negli ultimi anni di attività politica ha portato all’attenzione delle Istituzioni con forza e coraggio l’intervento di risanamento acustico in città. In solitudine, e solo grazie al sostegno dell’ex Sindaco Francesco Maragno, del suo staff e dell’ex dirigente Gianfranco Niccolò, ho profuso il mio impegno per questa opera pubblica che migliorerà la qualità della vita dei cittadini e che cambierà volto alla città. I pannelli fonoassorbenti avranno un’altezza di circa cinque metri innalzabili successivamente con ulteriori “protesi” laddove le abitazioni sono più vicine al tracciato ferroviario; e copriranno tutta la città a partire da nord a sud. Ringrazio l’Ingegnere e Direttore del lavori Antonio Di Girolamo delle Ferrovie dello Stato addetto al piano di risanamento acustico e ambientale con il quale ho lavorato in questi anni; ringrazio inoltre l’Ingegnere Mario Esposito del Dipartimento di R.F.I. di Ancona che ha reso esecutivo il piano di risanamento appena iniziato. Nei prossimi giorni attraverso le conferenze stampa e i canali social fornirò tutti i dettagli tecnici e tutte le notizie sulla materia».

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *