Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

JBP a Montesilvano: il gruppo consiliare PD chiede un’interrogazione su sabbia dispersa, smaltimento e costi

 «Alla solerzia dell’Amministrazione nel provvedere all’asportazione di un importante tratto di siepe a ridosso dell’arenile e rimozione del cordolo della pista ciclabile, per esigenze legate all’organizzazione dell’evento JBP, non è corrisposta altrettanta prontezza nell’implementare interventi provvisori di contenimento della sabbia. Purtroppo, infatti, il vento associato alle perturbazioni climatiche già nella stagione autunnale, ha comportato in diverse occasioni il trasporto di sabbia sul manto stradale e sulla parallela ciclabile, con conseguenti disagi e pericolo di slittamento per i veicoli in transito.» Così la  Consigliera Comunale del PD – Progressisti per Montesilvano Romina Di Costanzo in una nota lamenta lo stato delle cose sul lungomare della città costiera.

Di Costanzo rimarca come In questo modo la sabbia da preziosa risorsa naturale, diventi ex lege un rifiuto derivante dallo spazzamento stradale – con codice CER 200303 – che non potendo essere riallocato sulla spiaggia, va a depauperare la risorsa naturale, con ulteriori costi indiretti a carico della collettività: «costi, da una parte, associati alla pulizia e allo smaltimento e, –rimarca Di Costanzo– dall’altra, all’impoverimento dell’arenile, già sufficientemente ridimensionato a seguito degli interventi di livellamento realizzati a fine stagione, solo per esigenze relative ad un interesse privato. Si abbia almeno l’accortezza di destinare il rifiuto anziché a discarica ad adeguato trattamento di recupero per farne materia prima secondaria.
Di fronte agli annunci di futuribili interventi di riqualificazione del tratto con diverse e non ben definite ipotesi progettuali, ci auguriamo invece che si provveda al più presto alla realizzazione di una barriera provvisoria di contenimento che sia contestuale al ripristino della siepe che dovrà essere irrigata, pulita periodicamente e manutenuta con cura fino a raggiungimento della sua maturità e funzionalità nel trattenere la sabbia dal trasporto eolico, oltre alle importanti funzioni di assorbimento degli inquinanti atmosferici».

La consigliera dem infine mette in guardia che se non si metteranno in atto interventi di contenimento tempestivi, la risorsa sabbia verrà periodicamente sottratta determinando la necessità di un ripascimento artificiale stagionale con ulteriori costi a carico dell’Ente.

«Il nostro gruppo consiliare –fa sapere– ha protocollato ieri, a mia prima firma, un’interrogazione circa il destino del rifiuto derivante da spazzamento e i relativi costi legati all’operazione di pulizia, allo smaltimento e/o al recupero e i tempi legati alla realizzazione di una barriera provvisoria di contenimento della sabbia».

Guarda anche

TAGLI ALLE RISERVE REGIONALI, UNCEM ABRUZZO CHIEDE UN INCONTRO URGENTE CON L’ASSESSORE IMPRUDENTE 

A seguito dell’incontro tenutosi ieri, convocato dal Presidente di Uncem Abruzzo Lorenzo Berardinetti, i rappresentanti …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *